Come diventare agente immobiliare freelance
Introduzione
La figura dell'agente immobiliare è una figura ben radicata e presente su tutto il territorio nazionale. Basta guardarsi in giro per vedere qua e là qualche agenzia di intermediazione immobiliare sparse per la città e talvolta sono veramente tante. Mentre alcune hanno alle spalle grossi colossi dell'intermediazione e operano in franchising, altre sono gestite in proprio da semplici agenti immobiliari freelance. Se siete interessati a questo tipo di attività lavorativa e volete sapere qualcosa in più su come diventare agente immobiliare freelance, allora continuate a leggere questa guida e troverete alcuni consigli utili.
Occorrente
- Accesso ad Internet
- Doti comunicative
- Titolo di studio pari o superiore alla scuola media secondaria
Requisiti per diventare agente immobiliare
Per diventare agente immobiliare freelance dovete, innanzitutto, essere maggiorenni ed essere in possesso di un titolo di studio pari o superiore alla scuola media secondaria. Per avere successo in questo mestiere è indispensabile essere persone con ottime capacità relazionali e facilità di comunicazione. Completano il profilo una grande flessibilità unita a capacità di adattamento ai clienti più diversi. Dovrete ispirare fiducia e dare l'impressione di essere affidabili e disinvolti. Dovete essere, inoltre, pazienti e propensi ad ascoltare persone che si trovano ad attraversare un momento particolare della loro vita e che, quindi, sono molto indecise e piene di dubbi su cosa fare.
Professionalità e capacità relazionali
Dovete essere delle ottime guide in grado di indirizzare i clienti verso la scelta migliore per loro, in base alle loro esigenze per diventare un buon agente immobiliare freelance.
La professione di agente immobiliare gode di un grande prestigio sociale e se svolgere un'attività socialmente considerata è una delle vostre aspirazioni, allora, avrete un motivo in più per intraprendere questa carriera. Di contro, questa professione ha come lato negativo che dopo un lungo lavoro e tanto impegno il lavoro potrebbe sfuggirvi di mano proprio quando eravate sicuri di avercela fatta.
Considerazioni conclusive
Svolgere il lavoro di agente immobiliare freelance significa poter programmare le proprie giornate secondo le proprie esigenze senza dover dipendere la nessuno e anche adeguare gli appuntamenti in base alle necessità della clientela. Per tenervi sempre aggiornati sull'andamento del mercato immobiliare avete sempre a disposizione il web, dove potete cercare tante informazioni e soprattutto farvi pubblicità su siti che si occupano di intermediazione immobiliare in modo da aumentare la vostra visibilità, ma ricordate che in questo caso la migliore pubblicità è il passaparola da parte di clienti soddisfatti.
Consigli
- Verificare l'andamento della domanda e dell'offerta su internet