Come disinvestire le obbligazioni non scadute
Introduzione
Quando si parla delle obbligazioni (bond), si fa riferimento agli investimenti caratterizzati da una specifica durata: essi rappresentanti una parte di debito acceso da un'azienda o un Ente Pubblico per il suo finanziamento e intendono assicurare all'acquirente sia il rimborso del capitale sia un tasso d'interesse.
I titoli obbligazionari vengono emessi per ottenere direttamente dai risparmiatori i svariati capitali da investire a condizioni maggiormente vantaggiose rispetto a quelle concesse dagli istituti bancari: se desiderate sapere esattamente come bisogna procedere per disinvestire le obbligazioni quando non sono ancora scadute, dovrete necessariamente leggere i passaggi successivi di questa esplicativa e completa guida.
Occorrente
- Somma di denaro
- Obbligazioni
- Computer
- Internet
- Prezzo di mercato
Tassi di interesse
Investire può essere complicato, anche quando si tratta di investimenti cosiddetti "sicuri" come le obbligazioni. Quando una società emette un'obbligazione, il denaro che ricevono in cambio è un prestito e deve essere rimborsato nel tempo. Molti investitori scelgono le obbligazioni come investimenti a lungo termine perché dovrebbero garantire rendimenti sugli investimenti oltre al reddito da interessi annuo. Dovete sapere che le obbligazioni possiedono una durata consistente nel periodo di tempo che inizia dal momento in cui vengono emesse e termina dall'istante relativo alla propria scadenza: alcuni titoli obbligazioni durano pochi mesi, mentre altri sono caratterizzati da decorsi maggiormente lunghi.
Sarà essenziale precisare che le obbligazioni a lungo termine hanno un maggiore rischio rispetto ai titoli obbligazionari di breve durata, perché ai titolari viene richiesta un'attesa più estesa nel tempo per la restituzione del capitale impegnato: per tale motivazione, in questo caso, i tassi d'interesse sono maggiormente elevati.
Prezzo di mercato
Comunque, potrebbe anche succedere che un determinato risparmiatore decida di disinvestire il capitale investito, vendendo anticipatamente le proprie obbligazioni (e ottenendo il rimborso della somma di denaro investita), senza aspettare la scadenza inizialmente prefissata.
Nella seguente situazione, però, sarà preferibile considerare il prezzo di mercato del momento e, infatti, numerosi titoli obbligazionari vengono quotati e scambiati in Borsa Valori dopo l'emissione, esattamente come accade con le azioni: dunque, non bisognerà dimenticare che le oscillazioni dei prezzi variano in funzione dell'andamento dei tassi d'interesse, della durata dell'obbligazione e della situazione economica dell'emittente.
Rendimento
Se desiderate disinvestire la somma di denaro che avrete investito inizialmente nei titoli obbligazionari, dovrete andare presso l'apposito sportello dell'azienda o dell'Ente Pubblico dove sono stati accesi, comunicando all'operatore la vostra scelta di cederli.
Successivamente, verrà controllata la richiesta da voi firmata e poi sarà portata a conclusione la procedura, calcolando il prezzo delle obbligazioni cedute, secondo il giorno da voi scelto per la vendita: comunque, non dimenticatevi che sarete costretti a pagare le commissioni dovute all'istituto bancario o all'Ente Pubblico.
Gli esperti in trading hanno l'opportunità di effettuare l'intera operazione attraverso il web: inoltre, sarà possibile impiegare direttamente online qualche utile applicativo, allo scopo di conoscere il ricavo derivante dai svariati rendimento, stando comodamente a casa o in ufficio.
Obbligazioni
Il segnale di vendita più significativo nel mercato obbligazionario è quando i tassi di interesse sono pronti a salire in modo significativo. Poiché il valore delle obbligazioni sul mercato aperto dipende in gran parte dai tassi delle cedole di altre obbligazioni, un aumento dei tassi di interesse significa che le obbligazioni attuali - le vostre obbligazioni - probabilmente perderanno valore. Man mano che vengono emesse nuove obbligazioni con tassi cedolari più elevati che riflettono l'aumento del tasso nazionale, i prezzi di mercato delle obbligazioni più vecchie con cedole più basse diminuiranno per compensare i nuovi acquirenti per i loro pagamenti di interessi relativamente inferiori.
Guarda il video

Consigli
- Vi consiglio sempre di calcolare con estrema attenzione il prezzo relativo alla vendita anticipata dei vostri titoli azionari, allo scopo di valutare con razionalità le vostre decisioni.