Come Disinvestire Fondi di investimento

Tramite: O2O 04/03/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Gestire in prima persona i propri risparmi non è sempre facile, specie per chi non ha competenze finanziarie. In molti casi, l'alternativa è quella di mettere insieme tanti piccoli capitali e farli gestire da un pool di esperti: ciò comporta l'acquisto, tramite un istituto bancario o una Sim, di quote di fondi comuni di investimento. Tuttavia, può accadere sia più opportuno disinvestire il capitale investito o perché si ha bisogno di liquidità o perché l'investimento non risulta più promettente. Ciò non è facile da effettuare, specie quando non si è esperti. Per questo motivo, volendo essere vicini ai risparmiatori, parleremo in questa guida di come Disinvestire Fondi di investimento.

27

Occorrente

  • occorrente per una raccomandata A/R
  • dati dell'istituto di credito
  • generalità e firme degli intestatari
  • dati del fondo di investimento
37

Innanzitutto, bisogna precisare alcuni punti:

1) il fondo comune di investimento può essere considerato come una specie di multiproprietà di titoli di varia natura acquistati e gestiti da professionisti della finanza.
2) I risparmiatori diventano proprietari attraverso la sottoscrizione di un numero di quote di partecipazione proporzionale all'entità dei versamenti effettuati.
3) Il valore delle "quote" viene calcolato quotidianamente dalla società di gestione, sulla base dei valori dei titoli costituenti il patrimonio del fondo, e pubblicato sui principali quotidiani italiani.

47

Di conseguenza, per disinvestire fonti di investimento, bisogna rintracciare, in primis, i nomi e gli indirizzi degli istituti di investimento ai quali sono stati affidati i vostri soldi. Queste informazioni possono essere reperite mediante i prospetti informativi rilasciati dalla banca o dalle copie del contratto che avete firmato. Dopo aver individuato nome del fondo, casa di investimento, via, numero di quote possedute e numero di conto e/o deposito si passa alla scrittura della lettera.

Continua la lettura
57

La lettera deve contenere dei requisiti ai fini della sua validità. Quindi, bisogna indicare:

- le vostre generalità: Io sottoscritto (nome e cognome) nato a (luogo di nascita) il (data di nascita) residente a (luogo di residenza) in (via e numero civico di residenza);

- la richiesta di disinvestimento: chiedo il disinvestimento (che può essere totale o parziale) di n. Quote da me possedute;

- la somma disinvestita al netto delle spese e ritenute che dovrà essere bonificata sul conto corrente n. (indicare un numero di conto anche di altra banca basta che sia identicamente intestato) avente IBAN n. (indicare iban).

67

Ovviamente, dopo dovete stampare la lettera, sottoscriverla (la firma deve essere di tutti gli intestatari dell'investimento e collocata in basso a destra dove andranno inserite anche il luogo e la data). Infine, inserite la lettera in una busta e spedite il tutto tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno alla casa o alle case di investimento ed entro pochi giorni dal ricevimento della raccomandata verranno disinvestite le quote del fondo richieste e accreditate sul conto corrente indicato sulla lettera.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Conservate la ricevuta dell'avviso di ricevimento della raccomandata in caso di contestazioni.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come trasferire fondi di investimento

Tra i motivi che impediscono agli investitori di chiudere i rapporti con una banca e aprirne altre con un nuovo istituto, quando la situazione è divenuta insostenibile per la lievitazione dei costi di gestione del conto corrente o magari per le difficoltà...
Finanza Personale

Come acquistare fondi indicizzati quotati

I fondi negoziati in borsa sono ormai mainstream, infatti, i singoli investitori e consulenti finanziari simili hanno abbracciato la flessibilità di voli low cost e portafogli fiscali. Eppure i fondi indicizzati quotati non sono strumenti perfetti. Non...
Finanza Personale

Come aprire un fondo di investimento

Al giorno d'oggi è sempre più comune parlare di investimenti, azioni, risparmi e finanze. Tra tutte queste risorse il fondo di investimento è quelo più interessante dal punto di vista monetario e vale la pena approfondire la sua conoscenza. Il fondo di...
Finanza Personale

Fondi indicizzati: 5 cose da sapere

Per ogni soggetto privato od azienda che abbia a disposizione degli utili o dei capitali aggiuntivi e desideri investire, esistono oggi numerose opportunità. Una di queste è rappresentata dall'acquisto di quote di fondi comuni di investimento, strumenti...
Finanza Personale

Guida ai tipi d'investimento finanziario

Il mercato finanziario è molto complesso e le possibilità di investimento sono tante: azioni, obbligazioni, fondi comuni, polizze ed altro ancora. Per cui, scegliere un investimento è sempre più difficile, soprattutto per chi non è competente in materia.La...
Finanza Personale

Come Disinvestire Un Fondo Comune

Chi è pratico di investimenti si sarà certamente chiesto come sia possibile vendere le proprie quote di un fondo comune. Solitamente le ragioni per le quali si decide di disinvestire sono due: la necessità del denaro messo da parte per l'acquisto immediato...
Finanza Personale

Come creare un buon portafoglio di investimento

Un portafoglio di investimento, detto anche "asset", è l'insieme delle attività finanziarie volte a trarre il massimo profitto da un investimento. In questa guida scopriremo come creare il miglior portafoglio di investimento. Bisogna però tenere presente...
Finanza Personale

Come calcolare i rendimenti annuali di un portafoglio di investimento

Se hai iniziato ad investire o sei già un investitore attivo in fondi o azioni, che effettuano vari contributi o acquisti nel corso dell'anno, sarà molto interessante tenere traccia della redditività che stai ottenendo anno dopo anno. Questo è importante...