Per quanto riguarda, invece, le spese che vengono sostenute per il trasporto di beni o di merci, è possibile usufruire della detrazione purché le stesse siano state effettuate mediante l'uso di carte di credito o di debito, e quindi detrarre anche quelle per la benzina. Basta infatti semplicemente compilare il modulo apposito e dichiarare le spese che sono state affrontate durante l'anno. Purtroppo, però, affinché tutto sia regolare, è necessario pagare sempre e solo per via telematica, attraverso il sevizio Home Banking o direttamente dal sito dell'Agenzie delle Entrate, avendo logicamente l'accesso tramite Pin. Di diversa natura sono le spese sostenute per un'attività commerciale, che richiede il trasporto di merci e materiali. In questo caso, se il furgone è stato preso a noleggio presso un centro autorizzato, allora basta presentare la fattura che ci viene di volta in volta rilasciata per poter ottenere la detrazione; lo stesso identico discorso vale per il carburante.