Conoscere la struttura dei costi aiuta non solo a formare il prezzo di vendita, ma anche a sapere se l?impresa, producendo a quel dato livello di costi, può ottenere un reddito positivo, e qual è la quantità di servizi che deve produrre e vendere affinché ciò avvenga. Non si tratta tanto di rispondere alla domanda: di quale importo esatto sarà il reddito in futuro, ma di prevedere l?andamento futuro di fattori fondamentali e controllabili dall?impresa come il fatturato, i costi operativi, l?indebitamento ecc. Esiste uno strumento molto semplice che consente di fare queste previsioni: si tratta dell?analisi del punto di equilibrio. In questa guida spiegheremo come determinare l'equilibrio costi/ricavi di produzione.