Potrete risalire al valore di mercato secondo i principi contabili che possono essere di due tipi : FIFO e LIDO. Il primo è il metodo del primo entrato primo uscito. In poche parole il primo prodotto che uscirà dal magazzino sarà il prodotto più remoto, facendo rimanere in magazzino solo le nuove produzioni. In questo caso, il valore dei beni è pari alla media (registrata durante tutto l'esercizio dell'attività) del costo d'acquisto sommato al costo di produzione. I prodotti non vengono considerati come singoli, ma per la stima, verrà considerato l'insieme.Il secondo, è il metodo del primo uscito ultimo entrato che permette di vendere gli ultimi prodotti entrati in magazzino e, di conseguenza, lasciare come rimanenze i prodotti più remoti. Per valutare il valore della merce, dovrete usare lo stesso principio del FIFO, ma dovrete applicarlo su ogni singolo prodotto.