Vediamo un esempio. Due titoli, A e B hanno correlazione pari 0. Il titolo A ha Rendimento pari a 10 % e rischio pari a 0,5. Il titolo B ha Rendimento pari a 5% e rischio pari a 0,25. Entrambi i titoli hanno prezzo pari a 10%u20AC e il capitale investito è pari a 100%u20AC. La frontiera sarà un'iperbole che parte nel punto del piano di coordinate X = 0,25 e Y=5%. Proseguirà poi crescendo verso l'alto e sinistra fino al punto in cui si ha il rischio inferiore in assoluto (per questo esempio circa 0,22= X con rendimento pari a circa 6%=Y). Da tale punto tornerà crescere ma verso destra, incrementando quindi il rischio fino al punto di coordinate X= 0,5 e Y=10% dove si ha massimo rischio e rendimento essendo tutto il capital investito nel titolo A.