Quante volte ti sarà capitato di essere stato contattato da parenti, amici di famiglia o conoscenti per dare delle ripetizioni ai loro figli, poco volenterosi nello studio? Quando arrivano questo genere di richieste, da un lato ne guadagna il lato economico, perché ciò è una bella occasione per racimolare qualche soldo senza troppa fatica, ma dall'altro bisogna avere, oltre ad una buona formazione, anche delle metodologie precise per gestire degli studenti che fanno fatica ad accettare una metodologia specifica di lavoro. Come comportarsi? Quali accorgimenti utilizzare? In questa guida vogliamo illustrarvi come dare ripetizioni a ragazzi della scuola media e superiore. Vediamo come occorre procedere per vivere questa esperienza con il massimo del profitto, sia per voi che per gli studenti ai quali date ripetizioni.