Dal 12 marzo 2016, grazie al Jobs Act, non è più possibile dare le dimissioni in formato cartaceo. Questo cambiamento importante ha portato i lavoratori a cambiare la procedura in modo radicale. L'unica modalità ammessa da due anni, pertanto, è quella telematica, salvo alcune rare eccezioni che vedremo in seguito. Il concetto non è valido soltanto per le dimissioni ma anche per la rescissione consensuale con il proprio datore di lavoro. Il Jobs Act ha avuto il merito di regolarizzare una situazione che fino a questo momento poteva risultare ambigua e "grigia", soprattutto per il lavoratore dipendente. Nella guida odierna chiariremo tutti gli aspetti fondamentali di questa particolare procedura. Non perdiamo altro tempo, dunque, e scopriamo assieme Come dare le dimissioni online.