In questa guida, passo dopo passo, darò tutte quelle che sono le indicazioni utili su come dare la delega per partecipare al proprio posto all'assemblea condominiale. In base alle normative vigenti, viene stabilito che l'assemblea in questione deve essere convocata almeno una volta all'anno in via ordinaria, mentre in via straordinaria invece deve essere convocata tutte le volte che si riterrà necessario o nel caso in cui ne abbiano fatto richiesta almeno due condomini che rappresentino almeno un sesto del valore dell'edificio.Alle assemblee condominiali possono partecipare tutti i condomini, l'amministratore di condominio che chiaramente ha il ruolo di funzionario, ed eventualmente un qualche tecnico esperto nel caso in cui vi siano problemi di natura tecnica. Ma se non vi è la possibilità di recarsi all'assemblea condominiale allora si può intercedere tramite una delega, dove al proprio posto si fa andare un parente o qualcuno di affidabile che dopo riferirà quanto avvenuto e discusso durante l'assemblea. Infatti, in base alle normative vigenti, il condomino che per un qualsivoglia motivo non intenda presenziare all'assemblea, può conferire apposita delega ad un altro soggetto che potrà intervenire in suo nome e per suo conto. La procedura per la delega è estremamente semplice e richiede poco tempo.