In Italia ogni bambino che nasce riceve in automatico il cognome paterno, il quale viene interamente sostituito da quello materno nel caso in cui il padre biologico si rifiuta di riconoscere il proprio figlio. Anticamente, invece, c'era l'usanza, soprattutto nei mobili, di attribuire il doppio cognome ai loro figli, cioè sia quello della mamma che quello del padre. Tuttavia, questo oggi è stato reso possibile grazie ad una legge approvata nel gennaio del 2017, allo scopo di semplificare le pratiche burocratiche; quindi, tutti i genitori che avranno un figlio potranno scegliere di comune accordo di affiancare il cognome materno a quello paterno. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come dare ai figli il doppio cognome