Come creare una carta di credito virtuale

Tramite: O2O 29/09/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Al giorno d'oggi con la presenza di numerosi e-commerce e pagamenti vari che si possono effettuare via web per utenze, abbonamenti e tanto altro, è importante per ognuno di noi avere a disposizione una carta di credito sicura ed efficiente. Per questo motivo sono molto gettonate le cosiddette virtuali che si attivano in pochi e semplici passi stesso sul web, e con piccole variazioni in base all'istituto bancario che le propone. L'operazione è molto semplice e non richiede esperienza nel settore informatico e finanziario. A tale proposito, ecco una guida su come creare una carta di credito virtuale.

26

Occorrente

  • Conto corrente bancario
  • Carta di credito ufficiale
  • Computer
36

Accedere al portale online della banca

Per creare una carta di credito virtuale con una banca ovvero quella in cui si possiede un conto corrente con associata una carta ufficiale appartenente ai circuiti Visa, MasterCard o altri è molto semplice. Quello che serve è infatti proprio una carta di credito rilasciata dalla banca e un dispositivo chiave per l'accesso al portale online dell'istituto. Nello specifico si tratta di un apparecchietto che ad ogni utilizzo genera un numero univoco diverso e quindi è molto sicuro. Una connessione internet è tuttavia necessaria per portare a buon fine l'operazione, ma per prima cosa bisogna accedere al portale online della banca.

46

Inserire il codice utente

Una volta che l'accesso online alla banca è avvenuto e si è aperto il pannello di controllo personalizzato, si inizia effettuando il login ovvero inserendo il proprio codice utente rilasciato dalla banca stessa ed il relativo Pin. In alternativa a quest'ultimo potrebbe essere richiesto proprio quello generato dal dispositivo chiave descritto nel passo precedente della guida. Una volta entrati nel sito ufficiale della banca, si procede nella home page alla voce "Accesso utente". Da qui si clicca sulla sezione carte, e successivamente su quella che evidenzia proprio la generazione di quella virtuale. A questo punto bisogna impostare alcuni parametri, come ad esempio il playfond di spesa mensile che non deve comunque superare quello imposto dalla carta di credito ufficiale e rilasciata dalla banca stessa.

Continua la lettura
56

Verificare i dati immessi

Dopo aver accuratamente eseguita la verifica dei dati immessi, bisogna inserire di nuovo il Pin o il codice chiave del dispositivo elettronico e cliccare poi sulla voce "Conferma". Fatto ciò si accede ad una schermata su cui compaiono tutti i dati della carta virtuale creata compreso il codice del CVC/CVV da usare in caso di transazioni online presso store, per pagamenti di tributi della Pubblica Amministrazione o di utenze varie.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Banche e Conti Correnti

Come bloccare un pagamento con carta di credito

Oggigiorno per effettuare degli acquisti si utilizza sempre più spesso la carta di credito, anche perché in questo modo tutti i pagamenti sono tracciabili e si può evitare di portare con sé il denaro in contanti. Tuttavia, può capitare di smarrire la...
Banche e Conti Correnti

5 cose da fare prima di bloccare una carta di credito

Quasi tutte le famiglie possiedono oggi almeno una carta di credito. Questo è infatti uno degli strumenti di pagamento più utilizzati anche per fare acquisti on line. Tuttavia può succedere a volte di smarrire la carta di credito o peggio ancora di essere...
Banche e Conti Correnti

Cosa fare in caso di clonazione del bancomat o carta di credito

Le clonazioni dei bancomat e delle carte di credito sono degli avvenimenti spiacevoli che possono accadere a tutti coloro che possiedono e utilizzano questi strumenti. Purtroppo, nonostante le autorità stiano prendendo le dovute precauzioni, non sempre...
Banche e Conti Correnti

Le principali differenze tra carta di credito e bancomat

Bancomat e carta di credito sono ormai, sistemi di pagamento di uso comune in tutto il mondo. Sono delle tessere di plastica rilasciate dalle banche e appartenenti ad un circuito proprio di pagamento, che permette di spostare digitalmente le somme di...
Banche e Conti Correnti

Come ricaricare Postepay con carta di credito

Negli ultimi anni Postepay ha riscosso un notevole successo nella gente e quindi anche nel mercato probabilmente per la miriade di servizi che offre a facile utilizzo e versatilità. Postepay è una carta ricaricabile attivabile presso tutti gli sportelli...
Banche e Conti Correnti

Carte di credito: come contestare un addebito

Le carte di credito hanno reso l'acquisto delle cose così semplice; tutto quello che devi fare è scorrere la tua carta e ottenere quello che vuoi. Ma se usi la tua carta di credito per effettuare un acquisto e poi cambi idea per qualche motivo, devi assicurarti...
Banche e Conti Correnti

Come cambiare la carta ad un apparecchio Pos

I pagamenti con il pos oggi rappresentano un mezzo di pagamento estremamente comodo, donando la possibilità di effettuare i pagamenti senza il contante. Essi, offrono diversi metodi per convalidare l'identità del titolare della carta di credito e per...
Banche e Conti Correnti

Carta Postepay: saldo contabile e saldo disponibile

Molti sono i metodi di pagamento che possono essere effettuati attraverso diverse tipologie di carte legate a dei conti correnti. Le banche e le poste offrono moltissime possibilità per gestire il proprio denaro e per pagare comodamente anche online moltissimi...