Per diventare un esperto designer di giardini non ci sono regole particolari oltre quelle descritte nei passi precedenti, ma tuttavia alcune abilità bisogna averle. Tra queste la prima è sicuramente la versatilità, che vi consente di adattare il progetto in base alla qualità del suolo e soprattutto alla dimensione della struttura. In questo caso se avete già eseguito dei lavori simili per altri clienti, ai fini di massimizzare l'efficienza del portfolio, inserite un progetto corredato da foto esplicative, prezzi e durata del lavoro. La capacità di presentazione è un'altra delle suddette abilità fondamentali per un progettista di giardini; infatti, il potenziale cliente soprattutto quello che dispone di un piccolo spazio verde intende sapere in anticipo e nei dettagli come le vostre idee possano poi portare al risultato migliore che si aspetta. Schizzi in 3D per illustrare tali concetti sono vivamente consigliati per ottimizzare il risultato, ed arricchire ulteriormente il vostro portfolio di garden design.