Prima di passare alla stesura del vostro portfolio, sarà indispensabile impadronirsi delle conoscenze che alcuni libri ci offrono, soprattutto se non siete professionisti della grafica e della tipografia. Uno di questi è stato scritto dall'americana Robin Williams il cui titolo è ?Imparo l?arte della grafica. Le basi dell?impaginazione e della tipografia?. Si tratta di un libro che può leggere chiunque voglia acquisire le conoscenze necessarie a presentare in modo armonioso e professionale il proprio lavoro. In poche pagine, illustrate chiaramente, l?autrice comincia con spiegarci quattro princìpi basilari per impaginare gli elementi in modo armonioso e ottenere un risultato otticamente gradevole: la vicinanza, l?allineamento, la ripetizione e il contrasto. Vi sono anche una serie di esempi positivi e negativi e di esercizi a verifica della comprensione da parte del lettore. L'autrice tratta, poi, le regole principali relative all?utilizzo del colore, differenziando gli usi destinati alla grafica per la stampa e quelli destinati alla grafica web. Si tratta di un vero prontuario da consultare, volta per volta, durante i primi lavori. Dopo un breve capitolo che suggerisce alcuni spunti per manifesti, copertine di riviste, package, volantini, carte intestate, brochure, dépliant, newsletter e altri lavori destinati al web, la Williams passa alla trattazione che riguarda i font e al loro utilizzo. Dopo aver ribadito le basi della tipografia, spiega che i diversi tipi di font, possono affiancarsi all?interno della stessa opera grafica in una relazione di concordanza, conflittuale, o contrastante. Infine, l?autrice parla delle varie famiglie di font, suggerendo degli esercizi per verificare la comprensione da parte di lettori. Infine, fornisce suggerimenti per creare il necessario contrasto tra i font scelti, basandosi su diverse dimensioni, peso, struttura, forma, direzione e colore.