Quando si andrà a creare un curriculum vitae fotografico, come per un qualsiasi altro curriculum, sarà bene mettere in evidenza quelli che sono i propri punti di forza. Se si risulta essere bravi in determinati campi della fotografia, sarà bene sceglierne uno in cui si ha intenzione di specializzarsi e quindi evidenziarlo sul curriculum. Inserire tutte quelle che sono le informazioni personali, come il nome, il cognome, l'indirizzo, email e recapito telefonico. Inserire tutte le qualifiche possedute, ovvero i titoli di studio, nonché tutte quelle eventuali specializzazioni conseguite che riguardano il settore della fotografia. Elencare poi tutte le esperienze di lavoro in ordine cronologico, iniziando dal nome dell'azienda, aggiungendo la posizione e la durata. Le esperienze devono riguardare possibilmente la fotografia, specificando l'incarico che si aveva. Elencare tutte le tecniche fotografiche particolari che possono distinguere il candidato da altri. Includere infine tutte le referenze ed allegare al curriculum un book fotografico.