All'interno dell'atto costitutivo annotiamo i dati fondamentali che riguardano l'associazione ONLUS: la data, il luogo di fondazione dell'associazione, i nomi dei fondatori, il nome del presidente ed il nome del rappresentante legale. Indichiamo anche il nome scelto per l'associazione, senza dimenticare l'acronimo "ONLUS". Lo statuto, invece, disciplina il funzionamento dell'associazione ONLUS. Negli articoli che lo compongono vanno esplicitate in modo chiaro ed esaustivo le finalità dell'associazione ONLUS. Per costituire un'associazione ONLUS dobbiamo, infine, definire gli organi interni. Prevediamo, quindi, un organo di controllo oppure un regolamento interno.