Un'associazione senza fini di lucro non si pone l'obiettivo del guadagno ma punta a raggiungere obiettivi di tipo culturale, sociale, ricreativo o legati al volontariato. La costituzione di un'associazione di questo genere richiede innanzitutto l'esistenza di un gruppo di persone che, seppure di diversa estrazione sociale e lavorativa, possano condividere uno scopo comune. Ricercare tra amici e conoscenti persone potenzialmente interessate è il primo passo da compiere. Raggiungere un buon numero di persone è importante per avere a disposizione risorse e competenze varie. Una volta costituito il gruppo, si procede alla redazione di un atto costitutivo e di uno statuto dell'associazione. Ciò garantisce l'aspetto democratico dell'associazione ed è importante per concordare ed esplicitare fin da subito quali sono gli intenti.