Come controllare il saldo Postepay on line

Di: Anna C.
Tramite: O2O 28/10/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Poste Italiane rilascia da anni una carta prepagata non collegata ad un conto corrente. Chi desidera la Postepay non deve, quindi, possedere necessariamente un proprio conto corrente postale. Questo è uno dei motivi per cui molte persone, soprattutto i giovani, scelgono la Postepay. La Postepay torna molto utile per fare acquisti e pagamenti on line in totale sicurezza. Poste Italiane inoltre, ci consente di controllare movimenti, transazioni ed il saldo della Postepay on line. Esiste infatti un sito dedicato alla Postepay a cui accedere con le nostre credenziali. Queste vengono stabilite al momento dell'attivazione della carta Postepay. Controllare il saldo della Postepay conviene soprattutto prima di acquistare in rete. La gestione on line della Postepay ci evita le lunghe e stressanti file presso le filiali. Questa guida fornisce tutte le informazioni su come controllare il saldo Postepay on line.

27

Occorrente

  • Carta Postepay
  • Account personale sul sito di Poste Italiane
  • Collegamento ad internet
37

Registrarsi al sito

Per controllare il saldo della Postepay on line bisogna possedere le credenziali di accesso al sito. Quindi registriamoci al sito Poste Italiane, quello ufficiale. In questo modo il sito ci riconosce come gli effettivi titolari della Postepay e ci consente di monitorare la carta prepagata. Per ottenere username e password inseriamo correttamente i nostri dati anagrafici ed altre informazioni che ci riguardano. Per terminare e ottenere i dati di accesso seguiamo la procedura guidata.

47

Accedere all'area clienti

In possesso del nostro account, possiamo controllare il saldo della Postepay on line effettuando l'accesso al sito. Inseriamo nei campi i dati di accesso ottenuti in fase di registrazione. Eseguito l'accesso si apre l'area clienti dedicata all'intestatario della specifica carta Postepay. All'interno dell'area clienti collegata al nostro profilo troviamo l'opzione "Postepay". Tramite questa possiamo utilizzare tutti i servizi relativi alla Postepay, tra cui il saldo.

Continua la lettura
57

Controllare il saldo

All'interno dell'area clienti riservata alla Postepay inseriamo il numero della nostra carta. La successione numerica si trova sulla Postepay. Riportiamo le 16 cifre che identificano in modo univoco la nostra Postepay. Digitiamo solo le cifre, senza gli spazi. Una volta inseriti tutti i dati relativi alla Postepay possiamo controllare la lista movimenti della Postepay. Inoltre possiamo visualizzare i nostri dati personali e tutto ciò che riguarda la carta, inclusa la data di scadenza della Postepay ed il saldo attivo. Una volta visualizzato il saldo, usciamo dal sistema tramite la funzione di "Logout".

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come fare un bonifico con Bancoposta on line

Negli ultimi anni con l'avvento di internet in quasi tutte le case degli italiani, moltissimi servizi sono diventati alla portata di tutti; quello che prima necessitava di lunghe file agli sportelli di banche e poste, ora si può fare comodamente con un...
Finanza Personale

Come richiedere l'estratto conto della Postepay

Le Poste Italiane forniscono validi servizi per i cittadini italiani consentendo operazioni di vario genere. Offrono anche la possibilità di aprire un conto corrente (bancoposta), libretti postali o carte prepagate (Postepay). Quest'ultime risultano comode...
Finanza Personale

Come sottoscrivere BTP Italia on line

I Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) sono titoli di debito (obbligazioni) a medio e lungo termine. Essi vengono emessi dal Dipartimento del Tesoro (Ministero dell'Economia e delle Finanze). La loro scadenza può essere pari a tre, cinque, dieci, quindici...
Finanza Personale

Come compilare e stampare on line un bollettino postale

Almeno una volta la mese dobbiamo pagare le bollette, recandoci negli uffici postali. Il più delle volte siamo gia' provvisti dei relativi bollettini, altre volte invece dobbiamo stamparli prelevandoli dal sito dell'ente in questione. Vedremo in questo...
Finanza Personale

Come fare un bonifico on-line con FINECO bank

Fare un bonifico su internet è oggigiorno una procedura abbastanza facile. Potrete trasferire soldi in totale sicurezza in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo.Talvolta, specialmente all'inizio,se non si ha avuto dimestichezza con questa procedura,...
Finanza Personale

Come annullare un pagamento con Postepay

La Carta Postepay è un sistema di pagamento tramite moneta elettronica che ha preso piede su gli altri sistemi di pagamento, grazie alla diffusione di Internet e all'affermarsi della New Economy. Essa non è una carta di credito, ma è una carta-conto prepagata...
Finanza Personale

Come trasferire il denaro da Postepay a Paypal

Le carte di credito e le prepagate fanno sempre più parte del nostro vivere quotidiano, sostituendo in parte l'uso del denaro in contanti, sia negli acquisti online che in quelli che effettuiamo di persona. Talvolta risulta comodo, sia per acquisti che...
Finanza Personale

Come ricaricare la postepay

Sei uno shopper attento e curioso, navighi spesso online a caccia di affari e di offerte vantaggiose, conosci alla perfezione ogni negozio sul Web ma non puoi portare a termine il pagamento perché non hai più saldo disponibile nella tua Postepay? In questo...