Come contestare una truffa subìta con la carta Postepay
Introduzione
Avete subito una truffa utilizzando la vostra carta prepagata Postepay e non sapete cosa fare? Allora questa è la guida che fa per voi! Oggi giorno la carta Postepay è molto diffusa, e in particolare viene utilizzata per effettuare i pagamenti online, in quanto risulta comoda e sicura. Tuttavia, così come aumenta il numero di carte emesse, aumentano anche i casi di truffe. Se ritieni di aver subito una truffa attraverso la tua carta è arrivato il momento di prendere dei provvedimenti. A tale proposito, nei passi successivi ci occuperemo di capire come bisogna procedere per contestare una truffa subìta con la carta Postepay.
Innanzitutto, se scoprite di aver subito una truffa che interessa la vostra carta Postepay dovete contestare senza indugio la transazione e chiedere che vi venga stornata l'operazione che ritenete fraudolenta. Quindi, accertatevi prima di tutto scaricando la lista movimenti, sia online, oppure attraverso lo sportello bancomat delle poste, verificando la lista delle operazione effettuate, e stampando lo scontrino con gli ultimi movimenti effettuati sulla carta.
Nel caso in cui riscontriate delle operazioni da voi mai effettuate, provvedete immediatamente, senza perdere tempo, a trasmettere una comunicazione alle Poste Italiane. In questa comunicazione dovrete indicare il vostro nome e cognome e il numero della carta, quindi riportate il giorno in cui è avvenuta la transazione che intendete contestare, specificando anche l'importo e l'indicazione del rivenditore, esercente o gestore dell'attività presso la quale è avvenuta la transazione. Arrivati fino a qui siamo quasi giunti alla fine della nostra operazione. È bene sapere che gli indirizzi a cui spedire le comunicazioni sono i seguenti: Poste Italiane - BancoPosta Direzione Operazioni - Monetica e Nuovi Canali Viale Europa n. 175 - 00144 Roma.
In alternativa, potete inviare via fax a: Poste Italiane - BancoPosta Direzione Operazioni - Monetica e Nuovi Canali, al seguente numero: 06-5958069606-59580696. Per ulteriori informazioni e per ricevere assistenza potete anche chiamare il numero: 800.00.33.22800.00.33.22 e richiedere tutte le informazioni che vi servono, parlando anche direttamente con un operatore.
Come ultima alternativa, se non riuscite a risolvere il problema, dovete rivolgervi direttamente alla Polizia Postale. In questo modo saranno quindi loro che vi spiegheranno come dovete procedere per risolvere la situazione, e cercare anche di riavere i soldi che avete perso. Ovviamente cercate di tenere sempre sotto mano tutte le prove che testimoniano l'accaduto. Quindi ricordatevi sempre di prestare molta attenzione e di non fornire mai i vostri dati a degli sconosciuti senza che ci sia un motivo valido, o ad inserirli su internet in siti non certificati. Ricordatevi bene tutti i passaggi di questa guida, e se vi rispecchiate in una situazione del genere non aspettate altro tempo, ma prendete provvedimenti il prima possibile, in maniera tale da non incorrere in ulteriori problematiche.
Guarda il video

Consigli
- Non inserire i dati della Postepay Online su siti non protetti.
- Non dare i dati della Postepay Online se non siete certi dell'operazione che dovete effettuare.