Se abbiamo bisogno di un servizio da parte di professionisti, come ad esempio un computo metrico o una visura catastale con planimetria di un negozio o di una casa, dobbiamo ovviamente pagare la loro parcella professionale. Gli individui interessati al rilascio di questa tipologia di documentazione sono davvero in tanti, e solitamente si tratta di avvocati, notai, geometri, architetti e quant'altro. Il professionista ha l'obbligo di dover rilasciare una fattura che attesti l'avvenuto pagamento, ma ciò non al termine della prestazione ma bensì al momento del pagamento da parte del cliente. Per questo motivo se necessitiamo di un servizio di un professionista, e poi non siamo soddisfatti del suo operato, possiamo contestare la parcella professionale seguendo quanto citato nei passi successivi di questa guida.