Taluni atti e documenti, per assumere valore legale, devono essere assoggettati all'imposta di bollo nella misura e secondo le modalità previste dalle tabelle indicate dal DPR 642/72. Si pensi, ad esempio, alle fatture esenti da imposta sul valore aggiunto di importo superiore ad euro 77,47 sulle quali va applicata una marca da bollo del valore di euro 1,81. Esistono diversi metodi di pagamento dell'imposta di bollo: in modo ordinario, mediante carta bollata; in modo straordinario: tramite marche da bollo; in modo virtuale, che consiste nel pagamento dell'imposta all'amministrazione finanziaria attraverso altri uffici autorizzati, oppure con versamento su c/c postale.