È una valida alternativa di incasso, più snella e meno onerosa della classica cambiale. Si tratta di un documento, che accerta l'avvenuta riscossione di un debito, mediante la banca dove viene domiciliata. La ricevuta bancaria, nel linguaggio tecnico identificata come Ri. Ba., è uno strumento di pagamento, che consente di dilazionare il credito secondo determinate scadenze prestabilite. L'istituto ha il compito di comunicarne la ricezione al debitore, al fine di ottenere la disposizione per pagare alla scadenza. A pagamento effettuato, quest'ultimo potrà consultare il quantum dedotte le spese e gli oneri accessori. L'emissione di una qualsiasi ricevuta bancaria va registrata. In questa guida, vedremo insieme come contabilizzare l'emissione del documento, tenendo conto sia dell'esito positivo dell'operazione che della mancata riscossione.