Quando si arriva al momento della chiusura di un esercizio commerciale, per poter depositare un corretto bilancio della situazione dell'attività stessa, può essere necessario contabilizzare le rettifiche delle fatture di acquisto dei beni. Questi costi, secondo il Codice Civile, devono essere indicati nel conto economico al netto dei resi, degli sconti, degli abbuoni e dei premi. Sebbene la terminologia che in alcuni punti di questa guida possa apparire abbastanza tecnica, il nostro compito è quello di spiegarvi, nella maniera più semplice possibile, come contabilizzare le rettifiche delle fatture di acquisto. Vi invitiamo, pertanto, a seguire i singoli passi di questa guida, ed in caso fosse necessario, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi alla consulenza di un commercialista esperto in queste pratiche.