Si utilizza l'assicurazione per coprire i danni causati al patrimonio dell'impresa, alle persone che vi lavorano o a chi possa trarre danno dall'impresa stessa in caso di incidenti più o meno gravi. Generalmente ci si assicura contro quegli eventi che hanno una bassa probabilità di verificarsi ma che, allo stesso tempo, possono causare maggiori danni a persone o cose. Alcuni esempi sono i rischi di incendio, furto, allagamento, rischi di deperimento, rischi di responsabilità civile, rischi di insolvenza dei debitori e rischi di oscillazione dei cambi. Ovviamente, qualsiasi tipo di assicurazione che tendiamo a stipulare, esiste anche quella per quanto riguarda la vita se così possiamo dire della nostra azienda. Quindi qualsiasi danno che viene provocato da terze parti o persone alla nostra azienda viene comunque pagato e risarcito dall'assicurazione che noi andremo a stipulare durante l'apertura o meglio prima dell'apertura della nostra azienda.