Se conoscete già lo studio notarile che ha stipulato l'atto, potete direttamente richiedere al notaio di farvi consultare l'atto e rilasciarvi una copia oppure, potete anche scegliere di farvi rappresentare da un legale, quindi un avvocato, che procederà alla richiesta dell'atto. In alcuni casi, se non per la maggioranza di essi, è richiesta anche una piccola somma irrisoria per il disturbo. Per la consultazione dovrete necessariamente essere a conoscenza di alcuni dati per l'individuazione dell'atto come il nome ed il cognome di una delle parti, il numero di repertorio oppure la raccolta del notaio.