Come conseguire la certificazione B2 per l'insegnamento dell'inglese

Tramite: O2O 11/10/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Conoscere le lingue rappresenta un aspetto fondamentale per viaggiare o lavorare all'estero. In questo modo si riesce a comunicare più facilmente con gli individui del luogo. Gli idiomi maggiormente diffusi a livello mondiale sono il cinese, l'inglese e lo spagnolo. Il primo risulta abbastanza complesso ed importante soprattutto nei territori dove viene parlato. Gli altri due hanno una minore difficoltà, però richiedono comunque tanto studio ed impegno. Alcune persone desiderano imparare una lingua straniera esclusivamente per interagire con la gente. La restante parte invece vogliono conoscerla per insegnarla ai connazionali. Con le attuali normative italiane, qualora si desideri intraprendere la carriera di insegnante di lingua inglese, è necessario possedere almeno 12 mesi di tirocinio formativo. La partecipazione a questo corso è un requisito indispensabile per ottenere l'abilitazione all'insegnamento. Un secondo titolo essenziale riguarda invece il possesso dell'attestazione chiamata B2. All'interno del presente tutorial vediamo rapidamente come conseguire la certificazione B2 per l'insegnamento dell'inglese. Buona lettura!

27

Occorrente

  • Laurea universitaria di primo livello
  • Corso pubblico di formazione
37

Avere una laurea triennale in lingue straniere

Il percorso scolastico di chi vuole insegnare l'inglese deve raggiungere almeno una laurea triennale in Lingue e culture straniere o Mediazione linguistica. Al presente titolo universitario bisogna però aggiungere la certificazione B2. Si tratta di un attestato dove viene evidenziato il grado di conoscenza di un idioma straniero, fondamentale per qualunque linguaggio si desidera insegnare. Qui ovviamente si parlerà di come ottenere la certificazione B2 con riferimento all'inglese. Quest'ultima rappresenta il valore medio nel giudizio per chi insegna lingue e ne ha la totale padronanza. Le attestazioni A1-A2 sono infatti i valori più bassi, mentre quelle C1-C2 costituiscono il livello più elevato.

47

Frequentare un corso organizzato dal MIUR

Per riuscire ad avere la certificazione B2 in lingua inglese, è necessario iscriversi a qualche corso specifico. Questi vengono organizzati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). Una volta terminato il percorso formativo, bisogna sottoporsi agli esami dinanzi ad una commissione formata da insegnanti madrelingua. Essi hanno il compito di testare le capacità linguistiche acquisite dal corsista. Generalmente il corso ha una durata variabile in funzione del livello di conoscenza della lingua. Di conseguenza si va da un minimo di 15 ore per gli individui al top fino ad un massimo di 50 giorni per i principianti. Quest'ultimo possono così ottenere un graduale e soddisfacente apprendimento dell'inglese. Lo studio comprenderà testi difficili su numerosi argomenti relativi al settore dove ci si specializza, incluse le conversazioni specifiche.

Continua la lettura
57

Fare un corso privato

Uno dei vantaggi principali dei corsi specifici organizzati dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca riguarda il fatto che le lezioni vengono impartite da insegnanti madrelingua. In questa maniera, l'approccio risulterà quindi meno faticoso del solito. Per conoscere gli Enti patrocinati dal MIUR, basterà consultare i siti web ufficiali delle maggiori Università italiane. Prima di iscriversi ai corsi pubblici non gratuiti, viene suggerita la frequentazione di un corso privato a pagamento. Una buona preparazione basilare risulta infatti sempre utile ai fini del giudizio conclusivo e del conseguimento della certificazione B2 per l'insegnamento dell'inglese con pieno merito.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Avere tanta pazienza.
  • Studiare molto, facendo anche viaggi in luoghi dove la lingua ufficiale è l'inglese.
  • Prepararsi al meglio prima di frequentare il corso pubblico di formazione.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come conseguire il patentino di agente immobiliare

Per essere Agente Immobiliare occorrono conoscenze specifiche e competenza. Queste qualità da sole però non bastano. Infatti, per avere l'abilitazione alla vendita di immobili occorre il patentino di Agente Immobiliare. Lo scopo di questa guida è spiegare...
Lavoro e Carriera

Come richiedere la certificazione per la legge 104

La legge 104 è stata introdotta nell’anno 1992, al fine di garantire i diritti fondamentali alle persone svantaggiate. A questi soggetti viene riconosciuto lo status di handicap, che a in seguito di una minorazione fisica o psichica, comporta un notevole...
Lavoro e Carriera

Come diventare insegnante di inglese

Coloro che desiderano diventare insegnanti di lingue devono seguire un percorso specifico, che permette di poter accedere alle classi d'insegnamento dopo aver acquisito le competenze necessarie. Se siete interessati a scoprire come sia possibile diventare...
Lavoro e Carriera

Come guadagnare con la patente di guida B

C'è chi ce l'ha ancora in tessuto rosa, stampata su 6 facciate e piena di vecchi bolli e chi invece ha il nuovo formato, la card plastificata. Per ognuno, però, è una risorsa.. Spesso sottovalutata ma utile al bisogno: è la patente B. Si tratta, a tutti...
Lavoro e Carriera

Come tradurre il CV in inglese

L'inglese è una lingua che bisogna conoscere, se si ha voglia di andare in giro per il mondo. Una persona che sa parlare bene l'inglese è molto più avvantaggiata, poiché può lavorare in qualsiasi altro Paese. Sia che si faccia un lavoro d’ufficio, che...
Lavoro e Carriera

Come iniziare una lettera formale in inglese

Una lettera formale è una comunicazione di contenuti importanti, di carattere professionale o commerciale. Ne consegue, che una corrispondenza formale ha lo scopo di scambiare dati e informazioni attinenti agli ambiti di lavoro. Appare evidente, quindi,...
Lavoro e Carriera

5 differenze tra CV italiano e CV inglese

L'attuale crisi economica rende difficile ottenere un lavoro, specialmente quando mancano le abilità professionali. Trovare un'occupazione in linea con le proprie conoscenze scolastiche e competenze professionali richiede la formazione di un Curriculum...
Lavoro e Carriera

Abilitazione al sostegno scolastico: come conseguirla

L'insegnante di sostegno è un docente specializzato per l'integrazione di alunni diversamente abili, introdotto nella scuola dell'obbligo italiana ai sensi della legge n° 517 del 4 agosto 1977.Le recenti disposizioni in materia di formazione confermano...