Quando si parla di di analisi di un mercato ci si riferisce a determinati aspetti dello stesso, ovvero a settori di mercati. Pertanto, l'analisi è in primo luogo settoriale, in quanto solo individuando un settore quanto più preciso possibile, si otterranno risultati più attendibili e funzionali allo scopo.
I motivi che inducono ad un'analisi di settore sono l'individuazione dei settori nei quali l'impresa agisce, la ripartizione delle risorse tra i vari settori e la ricerca e l'identificazione di vantaggi competitivi. In altri termini, è importante svolgere un'analisi di settore per valutarne l'attrattività in termini di redditività e analizzare le fonti di vantaggio competitivo, ossia quell'insieme ddi elementi dell'offerta aziendale che fanno preferire i prodotti di un'azienda rispetto a quelli di un'altra. In sintesi, analisi del settore in termini di attrattività, redditività e dei fattori critici di successo.
Vediamoli in dettaglio.