Come comunicare la variazione di residenza abbonamento RAI
Introduzione
In questa guida vi diremo Come comunicare la variazione di residenza abbonamento RAI in modo da continuare a ricevere il bollettino. Ecco come fare per trasmettere questa informazione alla Radio Televisione Italiana. Prima di inviare tale documento, accertatevi alla fine che tutti i campi siano compilati in modo corretto e con le giuste notizie e che non vengano inviate alla RAI in modo sbagliato. Non vi servirà solo in questo momento, ma anche col passare degli anni.
Occorrente
- Lettera, PC o telefono
I contribuenti che cambiano residenza
I contribuenti che cambiano residenza ovvero quello che è già stato comunicato all'anagrafe, dovranno effettuare la comunicazione all'Agenzia delle Entrate al seguente indirizzo: Direzione Provinciale I di Torino ? Ufficio territoriale di Torino 1 Sportello S. A. T. Casella postale 22 ? 10121 Torino. Nella comunicazione bisogna anche aggiungere il numero del canone TV in 20 giorni dal cambio d'indirizzo e fare le dovute accortenze. Segnatevi questo indirizzo per poi inviare, dopo aver compilato correttamente, i vostri dati e adesione al canone Tv.
Tutti i campi contrassegnati da asterisco
Queto procedimento si può fare anche telefonicamente oppure via online. Bisogna andare al seguente link: http://www. Abbonamenti.rai.it/ordinari/CambioIndirizzo.aspx e scorrendo la pagina troverete un form da compilare online. Qui verrà inserito il vecchio indirizzo e quello nuovo più la vostra email che servirà per l'invio di ulteriori comunicazioni. Infatti su tale e-mail poi in seguito vi verranno inviate tutti gli aggiornamenti in merito o eventuali novità. Leggete e scrivete ogni singolo passaggio di questo link onde evitare problemi in tale procedimento e far andare avanti tale invio in modo corretto.
Dovete comunicare soltanto un cambio di residenza
Nel caso in cui ci fossero nei problemi e la località del nuovo indirizzo non è presente in elenco, andate al link Scriveteci e comunicatelo a parte. Se invece Dovete comunicare soltanto un cambio d'intestazione, basterà cambiare nominativo e codice fiscale ma l'indirizzo alla voce Nuovo Indirizzo va ripetuto anche se coincide con il vecchio. Se la variazione riguarda soltanto il domicilio ma non la residenza anagrafica e volete indicare dove inviare la corrispondenza, andate ancora una volta alla voce Scriveteci che si trova alla sinistra della pagina del form. Speriamo che questi nostri passaggi utili e semplici, il tutto vi sarà chiaro e facile e di avervi insegnato qualcosa che ancora non sapevate o non avete avuto mai modo di compilare, o per un motivo o per un altro.
Consigli
- Fate la comunicazione al più presto possibile onde evitare di dimenticare