Come comunicare la correzione di un dato di fatturazione

Tramite: O2O 05/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Durante l'emissione delle fatture potrebbe accadere, che per un errore di stampa o di distrazione venga immesso un dato errato. Questo può riguardare la data, l'IVA, l'importo imponibile, i dati del cliente. Ma come rimediare a tale errore? Innanzitutto, se vi accorgete dell'errore nel momento in cui stampate la fattura, allora non è un problema. Poiché, basta riscriverla al computer e stampare il documento corretto. Facendo in questo modo avete parzialmente risolto l'errore. Ma, se riconoscete l'errore una volta spedita la fattura, allora è un vero problema. Quindi, per risolverlo esistono varie soluzioni. Nella seguente guida vi spiego come comunicare la correzione di un dato di fatturazione.

26

Occorrente

  • PC
  • Stampante
36

Porgere le scuse al cliente

La prima cosa che dovete fare è quella di provvedere a porgere le vostre scuse al cliente. Dopodiché, potete tranquillamente datare e firmare il documento. In seguito dovete spedirlo al cliente in modo da risolvere il prima possibile la pratica. Se invece l'errore riguarda l'importo dell'IVA, dovete agire in maniera leggermente diversa. Quindi, inviare al cliente una fattura integrativa che dipende dall'importo IVA che avete sbagliato in base la circostanza. Ovviamente, questo dipende dal fatto se sia inferiore o superiore all'importo IVA che avremmo dovuto addebitare al nostro cliente.

46

Correggere tempestivamente la fattura

Correggere una fattura sbagliata è importantissimo. Poiché, si rischia una multa salatissima a seconda dell'errore eseguito. Dunque, è bene rimediare subito in modo da non dover andare incontro ad eventi spiacevoli. Anche perché cercare di rimediare all'errore è sicuramente più semplice e sereno. Rispetto a dover pagare una sanzione che può toccare la soglia dei 1500 euro o anche di più.

Continua la lettura
56

Comunicare la correzione di un dato di fatturazione

In conclusione una volta che l'errore viene individuato senza perder tempo scriviamo un nuovo documento al cliente, destinatario della fattura errata. Pertanto occorre che seguite una procedura precisa. Per prima cosa dovete porre come oggetto, il dato correzione fattura. Specificando che si deve correggere. Ad esempio la data. Continuate spiegando, che da un controllo effettuato a livello amministrativo avete notato di aver rilevato l'errore sulla fattura in questione. E si procede con il richiedere al cliente di apportare le modifiche necessarie alla regolarizzazione della fattura. Specificando così il dato da sostituire e il dato corretto da apportare sulla fattura ai fini della correzione. Ecco come comunicare la correzione di un dato di fatturazione.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come Comunicare al creditore la revoca del RID

Con il termine RID si intende l'autorizzazione che il debitore concede alla propria banca affinché possa addebitare sul suo conto degli importi da parte di un creditore. In questo modo, le somme verranno direttamente addebitate nel conto corrente della...
Aziende e Imprese

Come ottenere la fattura elettronica per l'acquisto di carburanti

Dal mese di luglio 2018 le imprese o i soggetti che esercitano un’attività da privati se acquisteranno del carburante per il trasporto di merce, dovranno comunicare nel momento stesso del rifornimento presso una stazione di servizio le informazioni...
Aziende e Imprese

Come contabilizzare le fatture da ricevere

Nel corso dell'esercizio commerciale le rilevazioni contabili afferenti gli acquisti dei beni o dei servizi vengono registrate all'atto del ricevimento della relativa fattura. Difatti, contabilizzare è un preciso dovere, sancito dalle legge, che obbliga...
Aziende e Imprese

Come contabilizzare le rettifiche alle vendite

Tra le poste di bilancio maggiormente rappresentative di un'impresa deve essere senza dubbio annoverata, nel conto economico, la voce "Ricavi di vendita" facente parte del gruppo A- Ricavi della produzione, del conto, che accoglie i componenti positivi...
Aziende e Imprese

Come contabilizzare le rettifiche delle fatture di acquisto

Quando si arriva al momento della chiusura di un esercizio commerciale, per poter depositare un corretto bilancio della situazione dell'attività stessa, può essere necessario contabilizzare le rettifiche delle fatture di acquisto dei beni. Questi costi,...
Aziende e Imprese

Come fare fattura su Amazon

Dal mese di maggio dell’anno 2015, le nuove regolamentazioni fiscali italiane prevedono che anche per la vendita su Amazon è necessario accompagnare i beni in oggetto con la fattura, che tuttavia è detraibile dalle tasse come quelle normalmente ricevute...
Aziende e Imprese

Come dichiarare guadagni Google Adsense

L'attivazione di un account su Google Adsense e il conseguente inserimento di inserzioni pubblicitarie all'interno di siti Web o blog può darvi l'opportunità di guadagnare una discreta somma di denaro. Tuttavia, sappiate che dovete sottoporre tutte le...
Aziende e Imprese

Come Richiedere il pagamento anticipato di una fattura

Molte volte capita sia ai fornitori che ai negozianti di emettere una fattura e che questa non venga pagata entro la scadenza stabilita, succede più spesso di quanto possiate immaginare!!! Questa inottemperanza può generare non pochi problemi, soprattutto...