Nel documento in questione egli dovrà trascrivere tutti i suoi dati, nello specifico, quelli della sua residenza nonché dell'azienda (compresa partita IVA) se si tratta di un RID tra società e fornitore. Sempre se non si tratta di un privato, il debitore dovrà specificare anche la sua posizione all'interno dell'azienda per la quale si richiede la revoca (ad esempio titolare, legale rappresentante). Questa comunicazione sarà utili per dare conferma dell'esplicita revoca della domiciliazione, (postale o bancaria), a seconda di dove si dispone il proprio conto corrente.