Come comprare un immobile da affittare

Tramite: O2O 11/07/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

L'investimento immobiliare consiste nella compravendita di un bene al fine di ottenere un guadagno. Dopo l'acquisizione del bene si può decidere di venderlo oppure di affittarlo per avere un profitto mensile. In questo secondo caso si ha una rendita costante nel tempo. Un motivo in più per scegliere di affittare l'immobile sta nel fatto che il mercato degli affitti è in continua crescita. Si ha quindi la possibilità di trovare un inquilino molto facilmente. L'obiettivo di questa breve guida è quello di dare alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come comprare un immobile da affittare.

26

Occorrente

  • Immobile
  • Locatario
36

Ubicazione

L'ubicazione dell'immobile è particolarmente importante se si decide di affittarlo. Inoltre, è fondamentale ricercare immobili che hanno meno di 20 anni. Probabilmente in questo caso si hanno minori problemi di manutenzione e di adeguamento alle vigenti normative. Se l'immobile si trova in una zona in crescita con il tempo aumenterà quasi automaticamente il suo valore. Inoltre, basta mettere un cartello per attirare l'attenzione delle persone che sono in cerca di una casa da affittare. Queste osservazioni sono valide a maggior ragione se l'immobile si trova abbastanza vicino ai servizi principali.

46

Manutenzione

Quando si deve acquistare un immobile per affittarlo è opportuno evitare quelli a bassa manutenzione. Cioè quegli immobili che hanno tetti oppure costruzioni rivestite di legno. Per questo tipo di immobile oltre alle spese correnti bisogna prendere in considerazione la maggiore manutenzione. Le unità di medie dimensioni richiedono manutenzioni minime ed allo stesso tempo restano sfitte per poco tempo. Mentre gli immobili di dimensioni abbastanza piccole (ad esempio i monolocali) tendono a restare sfitti per parecchio tempo. In questo caso sono sicuramente maggiori le spese per la pulizia e l'imbiancatura.

Continua la lettura
56

Affitto

Per l'affitto è fondamentale informarsi sulle precedenti locazioni. Bisogna tener presente quanto tempo sono rimasti gli inquilini ed allo stesso tempo quanto erano puntuali i pagamenti dell'affitto. Generalmente la migliore soluzione è quella di affittare la propria casa con un contratto annuale a degli studenti. In questo modo i rischi di insolvenza (persone che non vogliono pagare l'affitto) sono sicuramente minori. Se l'immobile era affittato con un canone inferiore alla media è opportuno aumentare il prezzo. Così facendo oltre ad aumentare il valore si riesce ad ottenere una maggiore rendita..

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Affittare con contratto 4+4: errori da evitare

Avere un appartamento da mettere in affitto rappresenta oggi una rendita aggiuntiva, che per molte famiglie significa avere la possibilità di integrare in modo adeguato le proprie entrate mensili. Sia che si tratti di una proprietà ereditata da una vecchia...
Case e Mutui

Come affittare la propria casa per set cinematografici

Film, serie TV come spot pubblicitari vengono solitamente ambientati in location suggestive. Case principesche, dai panorami mozzafiato fanno da sfondo a prodotti commerciali, scene da sogno o da incubo. Immerse nel traffico cittadino o nella natura incontaminata...
Case e Mutui

Come si calcola il canone di locazione dell'immobile

Il canone di locazione è il corrispettivo che bisogna versare per poter godere del bene di proprietà del locatore. Generalmente il canone viene corrisposto in denaro; le parti però possono accordarsi diversamente se ad esempio viene locato un terreno...
Case e Mutui

Come affittare casa agli studenti

Le città universitarie sono famose per i loro affitti bassi studiati apposta per gli studenti. Sono sempre tanti gli studenti che ogni anno decidono di prendere in affitto una casa per evitare lunghe ore nei mezzi di trasporto. Ma come si affitta una...
Case e Mutui

Come acquistare un immobile ipotecato

Cominciamo col precisare quando l'immobile viene ipotecato e, perché. Il momento in cui una persona chiede un mutuo alla banca, questa acquista nei confronti del mutuario un credito e, il suddetto mutuario si impegna a restituire il capitale con i relativi...
Case e Mutui

Come affittare una casa per brevi periodi

Andare in vacanza prendendo una stanza d'albergo è spesso troppo dispendioso, per questo motivo molti vacanzieri decidono di affittare un appartamento in cui trascorrere quei pochi giorni di vacanza. Questa decisione implica un notevole risparmio, sia...
Case e Mutui

Come ristrutturare un immobile destinato all'affitto

Chi possiede più di un immobile si trova davanti ad alcune scelte importanti riguardo il loro utilizzo e la loro gestione. Tra tutte le azioni possibili troviamo l'affitto e la vendita dell'immobile. In alcuni casi potrebbe essere necessaria la ristrutturazione...
Case e Mutui

Come affittare una stanza della propria casa

Spesso capita, quando possediamo una casa grande, con molti spazi e magari anche ampi, di non occuparli tutti, oppure di relegarne alcuni a magazzino soltanto perché non sappiamo cosa farcene. Se non volete sprecarla, potete trasformarla in una semplice...