I BTP (buoni del Tesoro poliennali) sono titoli di stato emessi dal Tesoro italiano con un'asta pubblica. Questo titolo ha durata poliennale, di solito la scadenza è 3,5,10,15 o 30 anni. Il risparmiatore che deciderà di comperare un BTP riceverà delle cedole semestrali. Il rendimento è calcolato sulla base del tasso fisso della cedola e la differenza tra il prezzo di emissione e quella di rimborso. I BTP possono essere di 2 tipologie: BTP euro cioè buoni del Tesoro poliennali che seguono l'indicizzazione all'inflazione europea, oppure BTP Italia emessi dallo Stato italiano con validità quattro anni. Fin qui abbiamo introdotto sommariamente i BTP, ma che cosa si deve fare se si decide di comprare questi titoli? In questa guida vedremo come muoverci.