Come comportarsi dopo il furto della carta Postepay

Tramite: O2O 08/12/2019
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Se la vostra carta di credito, bancomat o debito viene smarrita o rubata, la legge limita la propria responsabilità per addebiti non autorizzati. La protezione da addebiti non autorizzati dipende dal tipo di carta e da quando si segnala la scomparsa della carta. Agire rapidamente vi consente di limitare l'importo della tua responsabilità per addebiti che non avete autorizzato. Segnalate la perdita o il furto della carta all'emittente il prima possibile. Diverse compagnie presentano linee telefoniche gratuite disponibili 24 ore al giorno per accettare informazioni di emergenza. La legge stabilisce che dal momento in cui si segnala la scomparsa della propria carta bancomat o carta di debito non è possibile essere ritenuti responsabili per i trasferimenti non autorizzati che si verificano successivamente. Se siete possessori di una carta Postepay e malauguratamente doveste subire un furto non è il caso di preoccuparsi troppo. È preferibile restare calmi ed agire in fretta, pensando a tutte le operazioni che bisogna fare in questi casi. Poche e semplici azioni vi aiuteranno a recuperare la carta prepagata ed il vostro denaro o nel peggiore dei casi a limitare eventuali perdite. Vediamo quindi come comportarsi dopo il furto della carta Postepay.

27

Occorrente

  • Carta PostePay
  • PostePay
  • Computer
  • Connessione Internet
37

Richiedere il blocco

La prima cosa da fare è richiedere il blocco della vostra carta, telefonando al numero verde comunicatovi dalle Poste Italiane: 800-902122800-902122 se vi trovate in Italia, altrimenti al +39.049. 2100.149 se vi trovate all'estero. La carta sarà immediatamente bloccata dietro rilascio di un codice da dover conservare come prova di "avvenuto blocco".
Così facendo la vostra carta sarà recuperata ed, allo stesso tempo, i vostri soldi sanno messo in salvo.CallSend SMSAdd to SkypeYou'll need Skype CreditFree via Skype.

47

Bloccare la Postepay

Dopo due giorni dall'avvenuto blocco della carta prepagata la conferma della richiesta deve essere fatta in uno dei seguenti modi: personalmente all'Ufficio Postale, tramite lettera raccomandata A/R oppure tramite fax.
Assieme alla conferma della richiesta di blocco dovete presentare, all'Ufficio Postale, anche il verbale della denuncia di furto presentata all'Autorità Giudiziaria o di Polizia.
Ricordatevi che sulla denuncia deve essere scritto sia il numero della vostra carta Postepay rubata, sia il numero del codice di blocco. Inoltre dovete portare con voi un documento d'identità (come carta d'identità o la patente di guida).

Continua la lettura
57

Emettere una nuova carta

A questo punto, accertato che nessuno abbia utilizzato la vostra carta, l'operatore dell'ufficio Postale provvederà ad emettere, a vostro nome, una nuova carta prepagata in sostituzione di quella rubata. L'eventuale saldo della vecchia Postepay verrà riaccreditato sul quella nuova, previo pagamento di 5 euro di commissione. Il tutto avverrà in tempo reale: il tempo necessario per caricare le operazioni al terminale.

67

Stampare la lista dei movimenti

Nel caso in cui sulla carta siano presenti movimenti non autorizzati, prima di procedere al blocco della carta è opportuno stampare la lista movimenti contrassegnando quelli a voi sconosciuti.
Fatto ciò dovrete sporgere denuncia presso le autorità competenti (polizia postale o carabinieri) per poi spedire tutta la documentazione (lista movimenti non autorizzati, denuncia, documento blocco carta con codice di blocco assieme ad una breve spiegazioni dell'accaduto) a Poste italiane. Volendo è possibile anche inviare una lettera di follow-up o e-mail. Includete il numero del vostro account, la data in cui avete appreso della scomparsa della carta e la data in cui avete segnalato la perdita.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se dal momento del furto al momento del blocco sono state fatte operazioni fraudolente da parte di terzi, dovrete contestarle! Per fare questo sarà necessario integrare la denuncia di furto con una denuncia di operazioni non autorizzate (sempre fatta alle autorità competenti).
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come richiedere un duplicato del pin della Postepay

La Postepay è una carta prepagata che viene utilizzata per fare acquisti online ed effettuare i pagamenti. Oggi giorno viene usata a partire dall'acquisto del semplice caffè al bar alla spesa al supermercato, fino alle spese più impegnative. Questa carta,...
Richieste e Moduli

Come comportarsi in caso di ritrovamento di oggetti smarriti

In questo articolo vogliamo aiutare tutti i nsotri lettori ad imparare come poter comportarsi in caso di ritrovamento di oggetti smarriti, senza rischiare che altere persone come noi, perdano la speranza. Capita un po' a tutti di ritrovare degli oggetti...
Richieste e Moduli

Come richiedere la carta nazionale dei servizi Inps

La carta nazionale dei servizi è uno strumento relativamente nuovo che occorre richiedere per poter accedere ai servizi della pubblica amministrazione, quindi anche a quei servizi che vengono offerti dall'INPS (acronimo di istituto nazionale della previdenza...
Richieste e Moduli

Come ottenere la carta bianca per disabili

La "Carta Bianca" per disabili è un progetto partito in alcune regioni italiane, e che sta riscuotendo un notevole successo. Il progetto si propone di fornire un aiuto concreto alle persone portatrici di handicap. La Carta Bianca, in sostanza, consiste...
Richieste e Moduli

Come fare in caso di smarrimento della carta d'identità

Con le nuove normative quando un individuo smarrisce la carta d'identità, non è più necessario sporgere denuncia presso i presidi di Polizia di Stato e dei Carabinieri. Infatti basta semplicemente recarsi nel comune di appartenenza e farsene rilasciare...
Richieste e Moduli

Come compilare la carta di sbarco

La carta di sbarco è indubbiamente un documento fondamentale nella sua importanza, in quanto non può assolutamente mancare per garantirci l'ingresso in alcuni paesi richiedenti questo tipo di documento. Inoltre, è altrettanto fondamentale compilarlo nella...
Richieste e Moduli

Come convertire il permesso in carta di soggiorno permanente

Vediamo insieme in questa completa guida come convertire il permesso di soggiorno in carta di soggiorno permanente. Il permesso di soggiorno consente, agli stranieri e agli apolidi, presenti sul territorio dello Stato italiano di rimanere in Italia; alle...
Richieste e Moduli

Come richiedere il duplicato della patente

Eccoci qui per cercare di capire per bene, come e cosa fare per poter richiedere il duplicato della propria patente.Cercheremo di realizzare il tutto attraverso delle procedure davvero molto semplici e veloci. Possiamo proprio iniziare con il dire che...