Come compilare una nota di deposito alla commissione tributaria

Tramite: O2O 28/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Compilare della modulistica da consegnare ad Enti Regionali o Provinciali non è sempre semplice. Spesso infatti questi documenti risultano complessi e poco comprensibili per chi si approccia a compilarli per la prima volta. Per questo motivo nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo come compilare correttamente una nota di deposito alla commissione tributaria.

25

Il modello cartaceo della Nota di deposito

La prima cosa che dovrete fare sarà quella di procurarvi un modello cartaceo della Nota di deposito. Esso può essere scaricato direttamente dal sito web del Ministero delle Finanze. Una volta che avrete scaricato il documento nel vostro computer dovrete aprirlo. Proseguite scrivendo anche il nome dell'ufficio e il codice numerico dello stesso. Una volta che avrete inserito tutti questi dati dovrete passare alla compilazione della seconda pagina. In quest'ultima dovrete scrivere i vostri dati, in quanto contribuenti e persona fisica o eventualmente giuridica. Ovviamente se siete una persona fisica dovrete indicare i vostri dati personali mentre, se state scrivendo a nome della vostra azienda, dovrete scrivere i nomi di quest'ultima. Proseguite scrivendo i dati del vostro difensore. Allegate quindi al documento altri eventuali dati inerenti alla nota. Una volta che avrete completato il tutto stampate il documento. Osservando le indicazioni prescritte, sarete certi di non commettere errori nella redazione della nota di deposito.

35

Una copia della sentenza

Indicate inoltre anche la data in cui depositerete i documenti ed eseguite una breve descrizione del motivo per cui state creando la nota. Selezionate quindi dalla lista sotto-indicata gli atti e i documenti di vostro interesse, specificando sia il nome dell'atto che il suo codice numerico. Qualora fosse stata emessa una sentenza dall'eventuale udienza tenutasi dovrete riportare anche il contenuto della stessa, indicando ulteriormente anche l'organo da cui è stata emessa, la data e il contenuto della stessa. Ricordate di eseguire anche una copia di tale sentenza ed allegare la stessa alla vostra nota.

Continua la lettura
45

Il valore specifico

Se il suo valore è superiore a 2500 euro, è obbligatorio indicare il nome del difensore. Inserite quindi i vostri dati personali seguendo le indicazioni riportate all'interno della legenda "presente come ultima di sette pagine". Scrivete quindi se volete inviare il documento alla commissione Regionale, Provinciale "ovviamente del vostro comune di residenza" ecc. Specificate anche il codice della commissione a cui volete indirizzare la nota.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come compilare la nota di iscrizione a ruolo

La nota di iscrizione a ruolo è un documento provvisto di codice a barre che elenca e sintetizza tutti i dati necessari per poter avviare un processo civile. L'importanza della nota di iscrizione a ruolo è rappresentata dal fatto che, compilandola completamente...
Richieste e Moduli

Come compilare una nota di trascrizione

Durante le compravendite, spesso non si fa caso a tutti quei procedimenti burocratici necessari affinché si rispettino le leggi. Questo crea grossi problemi, poiché si può incorrere in sanzioni se non addirittura ricadere nel penale. Per rendere pubblico...
Richieste e Moduli

Come compilare una nota di iscrizione ipotecaria

L'ipoteca è il diritto reale sui beni del debitore o di un terzo, che il creditore può acquisire a garanzia del suo credito. Si possono ipotecare ad esempio i beni immobili, l'usufrutto degli stessi, il diritto di superficie, i beni mobili registrati...
Richieste e Moduli

Come versare il deposito cauzionale

Con la legge del dicembre 1998, n.431, si è avuta una variazione importante riguardo la tipologia dei contratti di affitto di immobili ad esclusivo uso abitativo. Attualmente si ha la facoltà di scegliere diverse tipologie di contratto. I contratti più...
Richieste e Moduli

Come scrivere una nota di ringraziamento

Avete la necessità di scrivere una nota di ringraziamento per un determinato favore che vi è stato fatto, oppure una specifica consulenza? In questo caso è davvero importante sapere come poterla impostare, in maniera tale da renderla apprezzata dalla...
Richieste e Moduli

Come compilare un bollettino MAV

In quanto cittadini italiani, tutti noi abbiamo diritto ad usufruire di una serie di servizi messi a disposizioni apposta per noi. Solitamente, per beneficiare di un'utenza, dobbiamo effettuare il versamento di un importo in denaro. Il modo migliore per...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo per il reddito di cittadinanza

Dal 6 marzo del 2019 è possibile compilare online il modulo SR 180 per la richiesta del reddito di cittadinanza che è disponibile sul sito dell'INPS. Nello specifico si tratta di 9 pagine di cui le prime quattro illustrano le normative e le modalità...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo per la scelta destinazione del TFR

La burocrazia è parte integrante del nostro quotidiano procedure a volte sconosciute, solo un po di cultura può orientarci a un buon rapporto di valutazione al sistema intrapreso. In questa piccola guida cercheremo di capire: come compilare il modulo...