Come compilare una fattura sanitaria

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 26/06/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

La fattura è un documento molto importante che i medici ed i commercianti sono obbligati a compilare e rilasciare al cliente. Si paga la fattura nel momento in cui si usufruisce di beni e servizi di qualsiasi genere, ed è un modo sia per il commerciante che per noi stessi di dichiarare allo Stato le nostre spese. Difatti, non emettere la fattura può essere molto pericoloso per il commerciante: qualora la finanza lo colga sul fatto, rischierebbe varie sanzioni tra cui una multa o la chiusura dell'attività per alcuni giorni. Anche i medici rilasciano delle fatture sia quelli ASL dopo aver fornito le prestazioni, sia quelli di famiglia ad esempio quando compilano alcuni certificati a pagamento. A tale proposito, ecco una guida con le istruzioni ed alcuni utili consigli su come compilare una fattura sanitaria.

26

Occorrente

  • Modello prestampato di fattura sanitaria
  • Marca da bollo
  • Registro degli acquisti
36

Procurare i blocchi per le fatture

Come già anticipato dalla descrizione, la fattura è un documento davvero fondamentale e ne esistono di varie tipologie. Ad esempio, anche lo scontrino è un tipo di fattura quindi la più classica, ed adoperata tutti i giorni dal momento che acquistiamo dei prodotti che vengono poi dichiarati allo Stato. Tutti i medici sono tenuti a rilasciare la fattura dopo alcune prestazioni o anche delle visite specialistiche. Premesso ciò, per prima cosa è necessario procurare i blocchi delle fatture che sono numerate in modo progressivo e forniti da cartolerie specializzate o da tipografi autorizzati dal fisco.

46

Apporre la marca da bollo

Innanzitutto va sottolineato che esistono alcuni dati basilari che vanno inseriti su una fattura sanitaria, magari a penna o creando dei modelli prestampati tutti uguali per risparmiare tempo: il nome e cognome del medico, il ramo medico in cui è specializzato, la partita IVA, il suo indirizzo, il suo numero, il prezzo della fattura e la causale, i dati del cliente (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale), la marca da bollo e la dicitura di una legge ossia quella n.98 del 2001. Infatti, queste sono tutte informazioni di cui il medico necessita per compilare una fattura sanitaria. Questo tipo di fattura viene fornito dai medici di famiglia quando compilano determinati certificati (ad esempio quello che viene poi fornito alla scuola guida in caso del conseguimento della patente), e viene anche rilasciato dalle ASL dopo aver effettuato i controlli a pagamento. Tuttavia, ci sono dei casi in cui i dati possono cambiare: per esempio, quando il cliente è munito di partita IVA, ed è possibile inserire quella anziché il codice fiscale anche se generalmente è preferibile quest'ultimo.

Continua la lettura
56

Munirsi di un registro per il carico delle fatture

Se uno studio medico oltre alle prestazioni sanitarie come visite di controllo o specialistiche tramite macchinari preposti a ciò, vende anche prodotti medicinali deve in questo caso emettere la fattura se il cliente ne fa esplicita richiesta. Per fare un esempio se il medico è un tricologo e quindi propone in vendita pillole e lozioni per capelli, la fattura da compilare deve essere la risultante della merce acquistata presso le case farmaceutiche. Per questo motivo è necessario munirsi di un apposito registro per il carico e lo scarico delle fatture d'acquisto dei suddetti prodotti. Anche il materiale cartaceo relativo alla fattura stessa quindi i blocchi da 50 pagine devono essere annotati nel registro degli acquisti che si può comprare presso i negozi specializzati.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Cosa fare in caso di smarrimento della tessera sanitaria

La tessera sanitaria è un documento personale che contiene i dati anagrafici e assistenziali e il codice fiscale sia su banda magnetica che su codice a barre, oltre che su un microchip. Si può utilizzare anche per l'acquisto di prodotti da banco in farmacia,...
Richieste e Moduli

Come richiedere la tessera sanitaria on line

La tessera sanitaria è una carta personale per l'assicurazione sanitaria, che da diversi anni ha sostituito il codice fiscale. A tale tessera hanno diritto tutti i cittadini italiani in possesso di un codice fiscale e viene emessa dal Ministero dell'Economia...
Richieste e Moduli

Duplicato tessera sanitaria: come richiederla online facilmente

La tessera sanitaria se viene smarrita o rubata può essere facilmente sostituita facendo la richiesta di un duplicato. L'operazione tra l'altro è piuttosto semplice, rapida e gratuita ed è possibile eseguirla tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate....
Richieste e Moduli

Come richiedere la tessera sanitaria smarrita

Può capitare nella vita di smarrire delle cose e nonostante si proceda alla ricerca non si riesce proprio a trovarle, se ciò capita per dei documenti però occorre doverli rifare. Oltre a smarrirli però può capitare anche che tali documenti vanno persi...
Richieste e Moduli

Come richiedere online la tessera sanitaria

È ormai dal 2004 che utilizziamo la tessera sanitaria per accedere alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale. Questo documento è uno strumento rilasciato automaticamente dal Ministero dell'Economia tramite l'Agenzia delle Entrate ad ogni cittadino...
Richieste e Moduli

Come contestare una fattura al vostro gestore telefonico

Purtroppo la telefonia è oggi un grosso problema, poiché ci si ritrova nella stragrande maggioranza dei casi a non recepire la giusta spesa pattuita in seguito alla regolazione del contratto telefonico. Capita infatti che ci siano degli errori da parte...
Richieste e Moduli

Come scrivere un sollecito di pagamento fattura con riserva applicazione interessi moratori

Per tutelare il creditore durante una transizione, che può vedere il ritardo di un pagamento da parte di un creditore, è stato stabilito una sorta di risarcimento (interessi moratori) in seguito al Decreto Legislativo 9 ottobre 2002, n. 231. Questo sollecito...
Richieste e Moduli

Come richiedere il codice univoco per fattura elettronica

Con l'avvio ufficiale della fatturazione elettronica tra privati, in alternativa agli indirizzi di posta elettronica di tipo PEC è possibile oggi procedere anche grazie al cosiddetto codice destinatario meglio conosciuto come univoco. Per ottenerlo è...