Fare acquisti o pagare alcuni beni e servizi con assegni o distinte di versamento sono operazioni piuttosto comuni, ma che non tutti sanno come si eseguono. Per chi non è esperto in materia, alcune procedure collegate alle attività quotidiane possono essere più complicate di quanto siano in realtà. Un esempio può essere rappresentato dalla compilazione di una distinta di versamento bancario. Essa è semplicemente un modulo prestampato che si trova disponibile presso gli sportelli bancari e serve a specificare i dati necessari per eseguire l'operazione di deposito di denaro in un conto corrente. Ogni banca sceglie il colore e la forma della distinta di versamento bancario che la distingue dalle altre banche. Comunque, le parti fondamentali da compilare sono sempre le stesse, per qualunque banca. In questa guida spiegheremo appunto come compilare una distinta di versamento, attraverso pochi e semplici passaggi. Mettiamoci quindi all'opera e vediamo come procedere.