Naturalmente ci sarebbero delle informazioni aggiuntive che non sono obbligatorie, ma potrebbero rivelarsi utili sia a voi che al cessionario della merce, dal momento che fungerebbero da vero promemoria. Questi dati possono essere rappresentati dai prezzi singoli dei vari colli, dal prezzo totale e dal nome della banca di appoggio. La bolla di reso merci, oltre a rispondere alla normativa fiscale vigente, ricopre un ruolo civilistico in quanto serve come tutela e come garanzia per il mittente ed il destinatario, dell'avvenuta consegna delle merci. La bolla di reso merci è, pertanto, un documento utilissimo per effettuare una corretta gestione amministrativa. L'argomento può essere approfondito, per chi lo desiderasse, effettuando qualche ricerca su internet. Un sito che vi proponiamo, ad esempio, è il seguente:
https://fiscomania.com/documento-di-trasporto-ddt.