Considerando l'avvento dei sistemi informatici ormai da diversi anni, sempre più aziende si avvalgono di appositi software per compilare i packing list. Uno di questi è Pitagora, molto semplice da usare, tenendo presente che, proprio attraverso quest'ultimo, è possibile ottenere un packing list direttamente da un documento di vendita, ad esempio una fattura di vendita o una fattura pro forma. La modalità per compilare la packing list attraverso il software Pitagora è praticamente la stessa rispetto al metodo classico, solo che in questo caso si dovrà realizzare una tabella apposita, piuttosto simile a quelle usate per Excel. Nella tabella stessa si dovranno inserire dei dati aggiuntivi come la valuta (ad esempio l'euro), la lingua (in questo caso l'italiano), il numero progressivo del documento e quindi la data di emissione. Per gli articoli, sarà sufficiente compilare le righe per ciascuno di essi, sempre inserendo tutte le informazioni inerenti al numero dei colli e la numerazione progressiva di questi ultimi. Una volta che si è terminato con l'inserimento dei dati, sarà possibile stampare il documento inerente alla packing list e alla relativa fattura. La packing list con il software Pitagora, si può anche utilizzare anche per altri tipi di documento, ad esempio la fattura immediata.