Una volta che avrete terminato la compilazione cartacea oppure quella presente sul prospetto al computer, e dopo aver calcolato l'ammontare totale, bisognerà stampare (o nel caso cartaceo, compilare) tre copie, in quanto una deve rimanere al contribuente, una andrà alla banca, mentre una deve essere consegnata all'Agenzia delle Entrate. Oltre che per pagare le tasse, i contributi o le diverse imposte, il modello svolge anche un'altra funzione, che è quella di andare a compensare gli eventuali crediti del pagatore con il totale del debito presente nell'F24. Si tratta di un'importante opportunità, soprattutto per quanto riguarda le imprese, in quanto permette di poter ridurre i pagamenti, in modo tale da non dover aspettare troppi anni per avere il rimborso dello stesso credito. Frequentemente, infatti, viene utilizzata per compensare i crediti IVA con i debiti per contributi da lavoro dipendente.