In quanto cittadini italiani, tutti noi abbiamo diritto ad usufruire di una serie di servizi messi a disposizioni apposta per noi. Solitamente, per beneficiare di un'utenza, dobbiamo effettuare il versamento di un importo in denaro. Il modo migliore per pagare una bolletta, le tasse universitarie, le quote condominiali o la caparra per un alloggio durante le vacanze è quello di compilare un bollettino. Si tratta di un piccolo documento in cui riportiamo i nostri dati, l'importo da versare e il beneficiario. I bollettini si trovano sia in banca che alla posta, ma attualmente possiamo compilarli anche online. Basta aggiungere le varie informazioni nelle caselline vuote, così come avviene con i bollettini cartacei. In base al servizio per il quale effettuiamo il pagamento, ci sarà un particolare bollettino da utilizzare. Uno di questi è il cosiddetto MAV, meglio conosciuto come Bollettino di Pagamento Mediante Avviso. Attualmente ne troviamo una versione prestampata e precompilata presso le banche o gli uffici postali, o anche nei siti web di questi enti. Tuttavia ci sono delle informazioni che dobbiamo inserire noi, poiché il bollettino di default presenta soltanto alcuni dei dati necessari. Come si fa dunque a compilare correttamente un bollettino MAV? Ebbene, lo scopriremo consultando il presente tutorial.