Come compilare un bollettino MAV

Tramite: O2O 12/10/2018
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In quanto cittadini italiani, tutti noi abbiamo diritto ad usufruire di una serie di servizi messi a disposizioni apposta per noi. Solitamente, per beneficiare di un'utenza, dobbiamo effettuare il versamento di un importo in denaro. Il modo migliore per pagare una bolletta, le tasse universitarie, le quote condominiali o la caparra per un alloggio durante le vacanze è quello di compilare un bollettino. Si tratta di un piccolo documento in cui riportiamo i nostri dati, l'importo da versare e il beneficiario. I bollettini si trovano sia in banca che alla posta, ma attualmente possiamo compilarli anche online. Basta aggiungere le varie informazioni nelle caselline vuote, così come avviene con i bollettini cartacei. In base al servizio per il quale effettuiamo il pagamento, ci sarà un particolare bollettino da utilizzare. Uno di questi è il cosiddetto MAV, meglio conosciuto come Bollettino di Pagamento Mediante Avviso. Attualmente ne troviamo una versione prestampata e precompilata presso le banche o gli uffici postali, o anche nei siti web di questi enti. Tuttavia ci sono delle informazioni che dobbiamo inserire noi, poiché il bollettino di default presenta soltanto alcuni dei dati necessari. Come si fa dunque a compilare correttamente un bollettino MAV? Ebbene, lo scopriremo consultando il presente tutorial.

27

Occorrente

  • Bollettino MAV cartaceo o digitale
  • Informazioni relative al beneficiario del pagamento
  • Documento d'identità
  • Codice fiscale
  • PC
  • Connessione ad Internet
  • Conto PayPal
37

Procurarsi il bollettino

Per compilare un bollettino MAV, dobbiamo anzitutto procurarci il modulo. A tal proposito abbiamo due alternative tra cui scegliere. Un bollettino MAV si trova generalmente in formato cartaceo e lo possiamo richiedere in banca oppure presso un qualunque ufficio postale. Se invece non abbiamo modo di spostarci da casa, per motivi di salute o di forza maggiore, non c'è nessun problema. Possiamo ad esempio collegarci al sito di Poste Italiane https://securelogin.bp.poste.it/jod-fcc/fcc-authentication.html. Una volta effettuato l'accesso al nostro account delle poste, ricercheremo la sezione dedicata ai bollettini e potremo aprire il file digitale di un MAV. Per quanto riguarda la banca, possiamo fare altrettanto. Colleghiamoci al sito dell'istituto bancario presso il quale siamo clienti e scarichiamo il MAV telematico. Ma vediamo nel dettaglio qual è l'iter per compilare un bollettino MAV in formato cartaceo oppure online.

47

Effettuare la compilazione online

Dobbiamo compilare un bollettino MAV per pagare l'università o le tasse scolastiche dei nostri figli? Niente di più semplice. Colleghiamoci semplicemente al sito della banca o delle poste e clicchiamo sulla sezione dedicata ai Moduli Avviso Pagamento. Dovremmo trovare il modello disponibile per il download, con la possibilità di effettuare la compilazione e il pagamento direttamente online. Osservando attentamento il bollettino in formato digitale, possiamo notare la presenza di diversi spazi. Iniziamo a riempirli inserendo nome e cognome della persona che effettua il pagamento,. Indicheremo poi l'importo da versare insieme alla causale di pagamento. Infine specificheremo il nome del destinatario del nostro versamento. Nel caso delle tasse universitarie, indichiamo semplicemente il nome dell'Ateneo. Nella causale scriveremo "Pagamento tassa universitaria" aggiungendo l'anno accademico. Una volta compilato il modulo, inviamolo direttamente dal sito. Potremo inoltre effettuare il pagamento online, indicando il numero della carta oppure le coordinate del nostro conto PayPal.

Continua la lettura
57

Compilare il bollettino cartaceo

Se non siamo molto in confidenza con la tecnologia e non ci fidiamo dei pagamenti online, ecco una soluzione alternativa per la compilazione del MAV. Rechiamoci presso lo sportello bancario o quello dell'ufficio postale e richiediamo il bollettino MAV. Quello in formato cartaceo risulta generalmente precompilato, soprattutto se non è la prima volta che lo utilizziamo per il pagamento delle tasse universitarie o delle quote condominiali. In questo caso dovremo limitarci ad inserire soltanto alcune informazioni, come il conto corrente postale o bancario sul quale effettueremo il pagamento e la data del versamento. Infine apporremo la nostra firma leggibile e procederemo con il pagamento. Ricordiamoci che il pagamento di un bollettino MAV alla posta prevede un contributo aggiuntivo di 1,00?. In banca, invece, la commissione è totalmente gratuita. Ed ecco che abbiamo imparato come si compila un bollettino MAV in modo semplice e veloce.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Recarsi presso gli sportelli bancari o postali muniti di documento d'identità e codice fiscale.
  • Compilare il bollettino in tutte le sue parti, specificando con chiarezza il beneficiario del pagamento e l'importo dovuto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come compilare il modulo di adesione servizio elettrico nazionale

Il Servizio Elettrico Nazionale è un'azienda affiliata al gruppo Enel e si occupa di fornire il servizio di energia elettrica ai clienti attraverso il regime di maggior tutela, al contrario di Enel energia che opera invece con i clienti del mercato libero....
Richieste e Moduli

Come compilare un modulo per pacco ordinario

Il pacco ordinario di Poste Italiane è fra i metodi più diffusi per la spedizione di piccoli e grandi oggetti, grazie ad un buon compromesso fra il costo contenuto ed i tempi di consegna del pacco stesso, la quale avviene in genere entro 4 giorni lavorativi....
Richieste e Moduli

Come compilare il modello RLI

Quando si stipula un contratto d'affitto, è fondamentale seguire dei passaggi importanti, alcuni previsti dalla legge. Innanzitutto è obbligatorio registrare il contratto. La registrazione deve essere fatta utilizzando il modulo RLI, inviandolo online...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello AA5/5

Il modello AA5/5 è un modello disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ed ha come funzione quella di poter richiedere un codice fiscale alle persone giuridiche (ovvero le persone non fisiche). Questo documento è altresì necessario ad esempio nel...
Richieste e Moduli

Come Compilare La Certificazione Di Idoneità Dei Padrini Di Battesimo E Cresima

Battesimo e Cresima sono due tra i Sacramenti portanti della vita dei credenti cattolici e per entrambi è prevista la presenza di un padrino e/o una madrina che affianchino il battezzando o cresimando. Il loro impegno è quello di collaborare con i genitori...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo per il reddito di cittadinanza

Dal 6 marzo del 2019 è possibile compilare online il modulo SR 180 per la richiesta del reddito di cittadinanza che è disponibile sul sito dell'INPS. Nello specifico si tratta di 9 pagine di cui le prime quattro illustrano le normative e le modalità...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello F23 per pagare l'Imposta registro trasferimento terreni

Il modello F23 serve per pagare delle sanzioni ma anche per l'imposta di registro relativa al trasferimento di terreni, e si deve compilare in tutti i suoi campi senza omettere quelli definiti obbligatori. Tuttavia l'operazione potrebbe non risultare...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello AA7/10

Il modello AA7/10 è un documento che serve a comunicare all'Agenzia dell'Entrate l'inizio o la chiusura della propria attività. I soggetti che possono utilizzare questa chiusura sono: società di capitali, per azioni e SRL. Inoltre vengono incluse le associazioni...