Le prime due caselline prevedono l'inserimento dei centesimi, mentre all'interno delle altre si scriveranno unità e decine. Per una corretta compilazione si parte sempre dallo spazio che precede la virgola, anziché dalla prima casella a sinistra. Nello spazio che si trova al di sotto, si scriverà l'importo in lettere anziché in cifre. Inoltre occorre indicare a chi viene intestato il conto corrente. A tal proposito, sono disponibili altri due spazi riservati al nome di colui che paga e alla sua residenza, anch'essi da riempire correttamente. Nella parte bassa del bollettino si trova la causale. Qui si dovrà scrivere per quale motivo viene effettuato un determinato pagamento, ad esempio la pay TV, una tassa scolastica o universitaria, un'imposta tradizionale e molto altro ancora.