Per compilare correttamente la scheda carburante bisogna inserire nella prima parte i dati dell'azienda, la denominazione, cognome e nome, indirizzo completo ed anche il numero di partita IVA.
In seguito, bisogna inserire anche nei riferimenti periodici, il mese e l'anno relativo di riferimento.
Per terminare, inserire i dati dell'auto, quindi la targa oppure il numero del telaio.
Oltre ciò sono richiesti i dati del rifornimento, la data, l'importo erogato, chilometri percorsi, come riportati dal conta chilometri.
Non va assolutamente dimenticato di far mettere il timbro aziendale che il rifornitore dovrà siglare.
Rileggere tutte le informazioni inserite, anche più volte, per verificare sempre di averle inserite e che queste siano corrette.