Come compilare la scheda carburante

Tramite: O2O 27/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

La carta carburante o scheda carburante è necessaria per documentare gli acquisti di quest'ultimo effettuati presso gli impianti stradali di distribuzione. Difatti è considerata un documento fiscale che sostituisce la fattura. Successivamente andrà presentata al commercialista per un corretto conteggio delle tasse.
Questa guida illustrerà passo dopo passo diverse indicazioni per come compilare la scheda carburante.

26

Occorrente

  • Blocco di schede carburante
36

Dati

Per compilare correttamente la scheda carburante bisogna inserire nella prima parte i dati dell'azienda, la denominazione, cognome e nome, indirizzo completo ed anche il numero di partita IVA.

In seguito, bisogna inserire anche nei riferimenti periodici, il mese e l'anno relativo di riferimento.
Per terminare, inserire i dati dell'auto, quindi la targa oppure il numero del telaio.
Oltre ciò sono richiesti i dati del rifornimento, la data, l'importo erogato, chilometri percorsi, come riportati dal conta chilometri.
Non va assolutamente dimenticato di far mettere il timbro aziendale che il rifornitore dovrà siglare.
Rileggere tutte le informazioni inserite, anche più volte, per verificare sempre di averle inserite e che queste siano corrette.

46

Periodicità

La periodicità può essere mensile o trimestrale.
La scelta della periodicità della scheda carburante è indipendente da quella della liquidazione IVA.
Spetterà, infatti, al commercialista a comparare l'IVA rimborsabile della scheda carburante, con quella da pagare per le prestazioni lavorative.
In base all'uso con cui viene utilizzato il mezzo, infatti, si ha diritto ad una detrazione.
Il carburante utilizzato può essere di diversa tipo: gasolio, benzina, gas metano o gas GPL.

Continua la lettura
56

Tipo di pagamento

La compilazione della scheda carburante non è obbligatoria per le persone che usano il bancomat, carta di credito o di debito.
Questi potranno presentare l'estratto conto, in cui ciascun rifornimento è citato.
Un consiglio, però, è di compilare ugualmente la scheda carburante con tutti i dati, indicati in precedenza, al fine della detraibilità IVA che potrebbe essere messa in dubbio.
I due metodi di pagamento, contanti o carta di credito, sono considerati alternativi: bisognerà decidere quale utilizzare e mantenere la decisione nel corso del tempo.
L'unica condizione per il pagamento con moneta elettronica è che le carte di credito usate siano intestate al diretto proprietario dell'attività commerciale e che le ricevute rechino la data, il distributore e il costo del carburante.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Tenere sempre la scheda carburante in auto.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Aziende e Imprese

Come compilare il formulario rifiuti

Le aziende che si occupano del trasporto e del successivo smaltimento di rifiuti particolari hanno l'obbligo di compilare alcuni documenti nello svolgimento della propria attività lavorativa, come ad esempio il formulario rifiuti che è il documento che...
Aziende e Imprese

Come compilare un libro soci

Per creare un'associazione non profit o aziendale è necessario adottare diverse procedure, ed una volta costituita annualmente bisogna registrare i libri dei verbali, quelli contabili e dei soci. In riferimento a questi ultimi, va sottolineato che devono...
Aziende e Imprese

Come compilare Una Fattura

Chi è titolare di Partita Iva sa benissimo che deve emettere fattura nel momento in cui vende o presta un servizio. Come sicuramente sapete, la fattura è un documento fiscale obbligatorio, che il venditore deve compilare per dimostrare l’avvenuta cessione...
Aziende e Imprese

Come compilare un packing list per le spedizioni di merci

Occuparsi di spedizioni di merci non è per nulla semplice, i corrieri ogni giorno hanno a che fare con liste infinite di clienti da soddisfare, recapitando a casa i più svariati imballi. Molte volte però capita che si sbaglino o che le liste a loro disposizione...
Aziende e Imprese

Come compilare la prima nota

Nello svolgimento della nostra attività' lavorativa, può capitare di non avere un quadro chiaro della situazione finanziaria della nostra azienda. In questa guida spiegheremo come compilare un valido documento, per avere ben presente le entrate e le uscite...
Aziende e Imprese

Come compilare uno studio di fattibilità

Lo studio di fattibilità è uno strumento, in cui attraverso l’analisi della domanda, del modello gestionale e della fattibilità finanziaria ed economica, ci permette di ottenere un importante miglioramento sia nell'utilizzo dei sistemi informativi, sia...
Aziende e Imprese

Come compilare un documento di trasporto

Nella guida che seguirà andremo a spiegarvi Come compilare un documento di trasporto in modo corretto.I documenti che vengono compilati più spesso in un'azienda troviamo sicuramente il Documento Di Trasporto o bolla di trasporto. Questi sono dei documenti...
Aziende e Imprese

Come compilare una ricevuta fiscale

Chi possiede un'attività commerciale sa bene quanto sia importante pagare le tasse e i tributi. Un'operazione fondamentale, quando si vende un prodotto o un servizio, è la compilazione della ricevuta fiscale in sostituzione dello scontrino.In effetti...