Se per il soggetto interessato a ricevere l'indennità di disoccupazione Dis-Coll l'opzione è di inoltrare la domanda in proprio come accennato nel passo precedente, è dunque fondamentale disporre del Pin d'accesso al portale Inps. Una volta inserite le credenziali si apre la schermata principale del sito, dopodichè è necessario individuare l'omonima voce Dis-Coll. Su quest'ultima va eseguito un clic che consente di aprire un menù a tendina, in cui ci sono delle voci da spuntare a seconda della categoria di appartenenza. Una volta individuata quella specifica, è sufficiente cliccare per visualizzare il modulo di domanda. Quest'ultimo si compone di due distinte sezioni, di cui una prevede la compilazione dei dati anagrafici del richiedente e tra questi ci sono nome, cognome, codice fiscale ed indirizzo email. Per quanto riguarda invece la seconda parte è necessario inserire i dati personali del datore di lavoro e la data della cessazione del rapporto collaborativo. Una volta compilata la domanda, si può procedere come descritto nel passo successivo della guida.