Col nuovo governo è tornato alla ribalta un tema sociale molto importante come il reddito di inclusione detto anche REI. Questa misura mira ad elargire un sussidio ai soggetti beneficiari con lo scopo di contrastare la povertà, una vera e propria piaga sociale. La somma viene erogata tramite una carta elettronica (Carta REI) legata ad un noto circuito di pagamento. La carta consente di prelevare denaro, effettuare acquisti e pagamenti. Viene rilasciata da Poste Italiane ed ha un importo mensile variabile a seconda dei parametri valutati. La sovvenzione viene concessa per un periodo di 18 mesi, prorogabili per un ulteriore anno. L'ente di riferimento per la richiesta del reddito di inclusione è l'INPS. Dal mese di luglio sono state introdotte delle modifiche, inerenti ai requisiti, che tratteremo più avanti nell'articolo. Per l'accesso all'aiuto finanziario bisogna possedere alcuni requisiti. Dopo questa breve introduzione, soffermiamoci su come compilare la domanda per il REI.