Battesimo e Cresima sono due tra i Sacramenti portanti della vita dei credenti cattolici e per entrambi è prevista la presenza di un padrino e/o una madrina che affianchino il battezzando o cresimando. Il loro impegno è quello di collaborare con i genitori nell'opera educativa, in particolare dal punto di vista religioso, del bambino/ ragazzo, definito in questo ambito "figlioccio". Per un credente, non si tratta quindi di un titolo puramente onorifico, ma di un vero e proprio ruolo di guida spirituale. Se dovesse venirvi offerto questo ruolo da amici o parenti, è bene ricordare che ci sono alcuni documenti che dovrete compilare e presentare alla Chiesa, in maniera tale da poter dimostrare la vostra idoneità a diventare padrini o madrine. Nella guida ci occuperemo di capire come bisogna procedere per compilare, nella maniera corretta, la certificazione di idoneità dei padrini di battesimo e cresima.