Conosciuto l'importo annuale della TARI da elargire in due/quattro rate o in unica soluzione entro fine Maggio? Bisogna reperire l'F24 pdf, l'F24 editabile oppure l'F24 semplificato editabile. L'F24 pdf (da stampare) e l'F24 editabile (da redigere su Internet) si reperiscono gratuitamente nel sito web ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. L'F24 semplificato editabile rappresenta il modulo online corrispondente a quello cartaceo presente negli istituti bancari od uffici postali. Ad ogni modo bisogna innanzitutto scrivere i dati personali: codice fiscale, cognome, nome, data di nascita, sesso, Comune di nascita, Provincia di nascita e domicilio fiscale. In Sezione IMU e altri tributi locali vanno riportati il codice del Comune (ad esempio H501 per Roma), il numero degli immobili, il codice identificativo della TARI (3944 per i privati o 365E per gli Enti Pubblici), l'anno relativo al pagamento, l'importo a debito versato e l'eventuale detrazione prevista. Dopodiché occorre mettere una X nel riquadro dell'acconto o in quello del saldo e l'importo totale da pagare.