Come compilare il questionario condominiale

Tramite: O2O 04/07/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Da quando è in vigore la riforma delle norme relative ai condomini, ogni amministratore è tenuto ad avere un registro nel quale annotare tutti i dati aggiornati riguardanti gli appartamenti dei condomini che egli amministra. Il registro in questione è chiamato "anagrafe condominiale"; e perché la compilazione sia corretta, bisogna fornirsi obbligatoriamente di alcuni dati dei condomini, che vengono raccolti tramite un questionario da compilare e da distribuire ai proprietari degli appartamenti. Ecco come compilare il questionario condominiale.

25

Norme condominiali

Purtroppo le nuove norme condominiali non riescono a chiarire bene il contenuto dei questionari, ed infatti essi sono tutti diversi tra loro, a parte alcune informazioni fondamentali. Non esiste neanche alcuna indicazione che ci torni utile per sapere le fonti da dove trarre le informazioni richieste, e non esistono neanche i tempi di consegna dello stesso questionario. La normativa, in caso di errori o di mancata compilazione del questionario, non ha previsto alcuna sanzione, almeno momentaneamente. Sappiamo semplicemente che, se non saremo noi a provvedere, lo farà l?amministratore, addebitandoci conseguentemente i costi piuttosto alti di detta compilazione. Infatti per recuperare le informazioni occorrerà del tempo: bisognerà sapere alcune cose particolari dell?appartamento, avere i dati catastali e sapere se lo stato degli impianti è a norma. Ma poiché il documento deve essere firmato dal proprietario, sarà preferibile farselo da soli.

35

Questionari

I questionari sono tutti diversi, ma hanno in comune alcune cose: i dati catastali, quelli di sicurezza, il tipo d?immobile, il proprietario e i residenti a vario titolo. I dati catastali si possono reperire nella dichiarazione Imu, nel rogito oppure sul sito online dell?Agenzia delle Entrate; per registrarsi occorre una procedura da fare presso tutti gli uffici dell?Agenzia. Tramite internet è possibile scaricare i dati catastali richiesti: comune, foglio, subalterno, particella, tipo d?immobile eccetera.

Continua la lettura
45

Dati di sicurezza

I dati di sicurezza si riferiscono agli impianti e non è obbligatorio allegare documenti di conformità; tuttavia la dichiarazione è a nostro rischio: se non siamo più che certi che sia tutto a norma, incarichiamo l?amministratore a fare le dovute verifiche. Di solito c?è una casella da spuntare che dice all'incirca: "dichiaro che gli impianti sono a norma e conformi alle leggi vigenti"; e un?altra alternativa: "segnalo le seguenti cose".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come scrivere una lettera di reclamo all'amministratore condominiale

Quando si vive in un condominio bisogna rispettare tante regole. Ma spesso può capitare che alcune questioni inerenti al condominio possono divergere dalle vostre idee. Magari per provvedimenti, riparazioni o altro che non abbracciano tutti gli interessi...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello RLI

Quando si stipula un contratto d'affitto, è fondamentale seguire dei passaggi importanti, alcuni previsti dalla legge. Innanzitutto è obbligatorio registrare il contratto. La registrazione deve essere fatta utilizzando il modulo RLI, inviandolo online...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello AA5/5

Il modello AA5/5 è un modello disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ed ha come funzione quella di poter richiedere un codice fiscale alle persone giuridiche (ovvero le persone non fisiche). Questo documento è altresì necessario ad esempio nel...
Richieste e Moduli

Come Compilare La Certificazione Di Idoneità Dei Padrini Di Battesimo E Cresima

Battesimo e Cresima sono due tra i Sacramenti portanti della vita dei credenti cattolici e per entrambi è prevista la presenza di un padrino e/o una madrina che affianchino il battezzando o cresimando. Il loro impegno è quello di collaborare con i genitori...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo per il reddito di cittadinanza

Dal 6 marzo del 2019 è possibile compilare online il modulo SR 180 per la richiesta del reddito di cittadinanza che è disponibile sul sito dell'INPS. Nello specifico si tratta di 9 pagine di cui le prime quattro illustrano le normative e le modalità...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello F23 per pagare l'Imposta registro trasferimento terreni

Il modello F23 serve per pagare delle sanzioni ma anche per l'imposta di registro relativa al trasferimento di terreni, e si deve compilare in tutti i suoi campi senza omettere quelli definiti obbligatori. Tuttavia l'operazione potrebbe non risultare...
Richieste e Moduli

Come compilare il modello AA7/10

Il modello AA7/10 è un documento che serve a comunicare all'Agenzia dell'Entrate l'inizio o la chiusura della propria attività. I soggetti che possono utilizzare questa chiusura sono: società di capitali, per azioni e SRL. Inoltre vengono incluse le associazioni...
Richieste e Moduli

Come compilare F24 per pagare l'imposta di successione

Dopo aver calcolato in autoliquidazione le varie imposte di successione, occorre comprendere come procedere al versamento necessario per il loro pagamento. Dall'anno 2017 è divenuto obbligatorio procedere ed effettuare questo versamento utilizzando il...