Purtroppo le nuove norme condominiali non riescono a chiarire bene il contenuto dei questionari, ed infatti essi sono tutti diversi tra loro, a parte alcune informazioni fondamentali. Non esiste neanche alcuna indicazione che ci torni utile per sapere le fonti da dove trarre le informazioni richieste, e non esistono neanche i tempi di consegna dello stesso questionario. La normativa, in caso di errori o di mancata compilazione del questionario, non ha previsto alcuna sanzione, almeno momentaneamente. Sappiamo semplicemente che, se non saremo noi a provvedere, lo farà l?amministratore, addebitandoci conseguentemente i costi piuttosto alti di detta compilazione. Infatti per recuperare le informazioni occorrerà del tempo: bisognerà sapere alcune cose particolari dell?appartamento, avere i dati catastali e sapere se lo stato degli impianti è a norma. Ma poiché il documento deve essere firmato dal proprietario, sarà preferibile farselo da soli.