Come abbiamo appena visto all'interno del breve passo introduttivo di questa guida, ora andremo a concentrarci su Come compilare il modulo di versamento bancario.
La distinta è un modulo prestampato, quindi, in versione cartacea, che ha la funzione di andare a specificare in maniera dettagliata tutta una serie di informazioni riguardanti il deposito sul conto corrente di denaro: la data, i numeri dell'assegno, somme e totale. In primis, potrebbe sembrare una cosa difficile da fare dato che, tra una banca ed un'altra, ci sono delle differenze nel colore e nel formato del modulo, però, state tranquilli perché il contenuto è uguale.
Il modulo va compilato usando la penna e non la matita. Inoltre, occorrerà sempre controllare che non ci siano errori, poiché potrebbe poi essere il cassiere a trovarne e a farvi perdere del tempo per una nuova compilazione. Proseguiamo con la guida.
In alto a sinistra potete osservare due caselle: dovrete obbligatoriamente spuntare una delle due. Qui il modulo chiede dove intendete versare la somma di denaro, perciò spunterete la prima casella se intendete effettuare il versamento sul vostro conto corrente; la seconda, se intendete versare denaro su un libretto di deposito. Ora indicate nel campo libero accanto il numero di conto o del libretto.