Il TFR è la sigla che indica la cessazione del rapporto di lavoro. Tale indennità spetta sia al lavoratore licenziato sia a quello dimessosi per una sua volontà. Quest'ultima viene conteggiata comprendendovi, oltre l'anzianità maturata durante gli anni di lavoro, anche i periodi di malattia, maternità e infortuni. Il trattamento di fine rapporto rappresenta per il lavoratore un risparmio obbligatorio adeguato. Mentre per l'imprenditore una forma di autofinanziamento improprio. Con l'entrata in vigore delle nuove leggi, il datore di lavoro deve consegnare i moduli del TFR1 al lavoratore assunto fino al 2006. Consentendogli di scegliere la destinazione. In questo modo egli potrà compilarlo in tempo e in tutte le sue parti. Nella seguente guida vi spiego come compilare il modello del TFR1.