Una volta arrivati nel campo 11 si deve invece inserire il codice 105 T che corrisponde proprio all'imposta sui terreni, mentre il campo 12 va lasciato in bianco poiché la sezione è riservata all?ufficio competente. Il campo numero 13 invece va compilato inserendo l?importo nel formato unità e decimali, dove questi ultimi dovranno essere solo 2. Le cifre devono quindi essere arrotondate per eccesso o per difetto. Infatti prendendo come esempio una cifra qualunque: 10,005 diventa 10,01 (arrotondamento per eccesso), mentre se è pari a 10,004 diventa 10,00 per difetto. Il modello F23 da compilare è formato da 3 copie uguali, di cui la prima andrà consegnata alla banca o alla posta dove si effettua il pagamento, la seconda rimane invece al contribuente mentre la terza va conservata agli atti per un'eventuale richiesta di presentazione dell'Ufficio.